Io ho comprato il nuovo Alienware 38 col 40% di sconto, perché mi è sembrato il miglior compromesso con tutte le caratteristiche che deve avere un monitor moderno (G-Sync o adaptive sync, alta risoluzione ma non necessariamente 4k che limita troppo il frame rate, HDR, etc); purtroppo però non lo proverò finché non torno in UK, quindi al momento non saprei dirti se è meglio o peggio di un monitor piatto equivalente.
Secondo me dipende da che tipo di upgrade vuoi fare, ovvero da dove parti (cioè il tuo monitor attuale) e dove vuoi arrivare (il monitor nuovo). Lo vuoi semplicemente più grande? Vuoi l’adaptive sync? Risoluzione più alta? IPS o TN o VA?
Se rispondi a questa domande, che ritengo più importanti del discorso piatto vs curvo in se, poi la scelta diventa quasi obbligata perché purtroppo non esistono monitor con tutte le caratteristiche insieme e il formato è la cosa su cui si può fare il compromesso più semplice.
Faccio l’esempio del mio caso: al momento ho un Asus da 27" 2k, ottimo monitor da lavoro più che da gioco, colori fantastici ma 5ms di risposta e frequenza bloccata a 60Hz. Ce l’ho da 8 anni, i monitor nel mentre si sono molto evoluti e ho deciso che era il momento di fare un upgrade. Le mie priorità erano, nell’ordine:
- VVR (G-sync O adaptive sync) e risposta rapida
- risoluzione più alta di 2k, possibilmente 4k
- più grande di 27", idealmente un 32"
- 3 ingressi
- possibilmente piatto
- possibilmente con HDR
Ho cercato in lungo e in largo e ho realizzato che per qualche motivo i 32" si trovano o 4k senza G-sync/adaptive sync (ovvero monitor da lavoro), oppure 2k con VRR. Le alternative erano un 27" o 43" 4k con VRR e HDR se volevo restare sul formato 16:9 piatto, oppure 34 o 38" in “3k” con tutti gli optional se volevo passare ad un formato ultrawide curvo. 34" non mi ha convinto perché l’altezza è la stessa del mio 27", ovvero 1440 linee, e in tanti dicono che si tratta di un formato troppo basso rispetto s quanto è largo, 27" non mi andava perché non era abbastanza un upgrade rispetto al mio, 43" era troppo grosso, quindi ho deciso di spendere di più (al solito…
) e prendere un 38" curvo - scontatissimo fra Cyber week e sconto Dell di Rolls-Royce.
Come vedi il discorso curvo vs piatto alla fine ha lasciato il tempo che trova e la scelta si è basata su altri fattori 