Warbird della settimana 3

Questa settimana ho deciso di dedicarla a due personaggi un pò meno conosciuti, ma non per questo meno importanti o belli!!

Hawker Seafury
Deriva direttamente dalla serie Typhoon/Tempest/Fury Sviluppata per la RAF dalla manina santa di Sidney Camm, (hurricane, hunter e molti altri progetti vengono da lui).
Il seafury, la versione modificata e navalizzata del Fury, è stato ridisegnato rispetto al Fury normale anche dopo aver valutato durante la guerra un FW190 catturato intatto, ma non ha fatto in tempo a partecipare alla IIGM e si è ricavato il suo posto nella gloria con la guerra in Korea, concludendola addirittura
con l’abbattimento di un MiG15.
Era ed è velocissimo (anche per gli standard attuali) e montava un Bristol Centaurus con valvole a fodero, compatto e molto potente (2-2500cv)

Dopo il ritiro dalla prima linea, molti sono stati utilizzati per le gare di velocità come a RENO, e per il traino della manica bersaglio per l’addestramento al tiro dei nuovi piloti.
Ecco come molti di questi sono arrivati fino a noi! Dal vivo è una macchina magnifica e velocissima, oltre che molto elegante!
Gli esemplari tutt’ora volanti montano a volte motori sostitutivi di dimensioni simili, come l’R2800 del Corsair o L’R3350 dello skyraider, per riconoscerlo è sufficiente contare le pale dell’elica e vedere da che parte gira…:slight_smile: tutti i seafury col Centaurus montano un’elica a 5 pale.

Qui in compagnia dell’unico seahurricane volante https://www.youtube.com/watch?v=EnV_VzFrceU

Duxford docet con 3 Seafury nella stessa manifestazione! c’era anche il 51° a vederli! Di una velocità spaventosa! https://www.youtube.com/watch?v=mGpKHYyX_R8

Andiamo con qualcosa di più nostrano quasi…il Fairchild C119, è stato concepito come sostituto del C47/53 durante la guerra per il trasporto tattico…in realtà il C119 ha prestato servizio in moltissime aviazioni militari
AMI compresa, dalla guerra di Korea in poi, i nostri sono stati ritirati alla fine degli anni '70.
Se si chiede a qualche parà della folgore con almeno 55 anni (come anche mio papà che ne ha di più) di ricordare il C119…verranno fuori sempre le stesse parole, enorme, bellissimo e rumorosissimo.
Rumoroso perchè aveva 2 motori da più di 3000 cavalli, i Wright R3350 (il numero nei codici americani sta per la cilindrata in pollici cubici) turbo compound a doppia stella da 9 cilindri, aveva una rosa di tre turbo meccanici per ogni motore.

In questo video si può capire perchè lo considerassero rumoroso…godetevi il decollo da dentro e fuori!!

https://www.youtube.com/watch?v=3Z5T7xsZuEM

Nel caso dell’AMI, il C119 fu protagonista di molte azioni in Africa durante gli anni 50 e 60, ed in particolare è famoso un triste episodio dell’AMI, in cui furono uccisi 13 militari (2 equipaggi completi) italiani a Kindu nel 1961, nel Congo Belga…http://it.wikipedia.org/wiki/Eccidio_di_Kindu