Non c’è niente da fare il futuro della simulazione è questo War Thunder, se poi c’è, sia la modalità arcade che simulativa e la guerra totale contro mezzi di terra e di mare condotti da umani…allora non ce ne, questo è il futuro.
A parte la serie DCS, oggi solo un folle puo’ pensare di mettere in piedi una cosa come IL2, oppure come COD per il quale conosciamo tutti la sua fine.
Attualmente è in beta, e la carne al fuoco è molta.
Ma come fai a paragonarlo a CoD? Di Cod si è parlato molto, male per lo più, e per lo più per partito preso, e il più delle volte solo per sentito dire, ma nel bene o nel male, quello è un simulatore che da molto a chi lo sa apprezzare, dispone di un PC sufficientemente aggiornato, e soprattutto ha la pazienza e la voglia di impararlo… War Thunder invece è un prodotto Gaijin, ho provato la demo della beta, grafica fantastica, ma è solo uno sparatutto, missioni a tempo con obbiettivi predefiniti, niente editor, modelli di volo ridicoli, niente a che vedere con i simulatori, ma proprio un bel niente di niente… per me, bocciato senza appello.
Grafica bella!
colori più fumettosi rispetto a COD
tutto molto fluido…
ho rollato contro una palma fermandomi piano piano contro di essa e… sorpresa non sono esploso come in il2 ma la palma si è piegata lentamente… WOW!!!
il mirino del p36 è il cannocchiale (tipo val jap di il2) funziona sempre, ci avvicini la testa e ci guardi attraverso in modo naturale senza avere la visuale fissa…
Interfaccia di gioco (x quei 5 min che ho provato) bellissima! tutto semplice ed intuitivo…
Ho configurato gli assi e i tasti essenziali per un voletto in 30 secondi su cod/il2 non mi bastavano 30 minuti…
in 30 sec mi funzionava sidewinder manetta pedaliera…
non c’era configurazione per il Trackir, ma magia una volta in game funziona da solo gia benissimo!
Ottima implementazioine del 6dof…
si sente chiaramente la differenza tra sparare con la mitraglia ed il cannone!
mi verrebbe voglia di provarlo di più, ma:
Problema ho il joy troppo troppo sensibile… Appena tocco la cloche e come se ci stessi applicando tutta la forza… =faccio 6g usando il mignolo… Se non trovo come regolarla è ingiocabile per me…
E chi ha paragonato WT a COD?
Ho semplicemente detto che il futuro della simulazione è il Free to Play, nessuna softwarehouse si imbarcherà più nella produzione di un simulatore come lo intendi tu, non esiste il ritorno economico, morte dei simulatori.
Al massimo vedrai mettere mano al già esistente, con tutti i limiti del caso.
Lo hanno capito anche i SIMBIN, mostri sacri della simulazione automobilistica, padri di GT Legend per fare un nome, assieme agli altri capolavori delle 4 ruote.
Ho provato poco la beta,piu per questioni di tempo,mi ha divertito come arcade ma una volta provato la modalità simulativa (poco perchè regolarmente mi trovavo con il biplano contro Dora e P51) non sono rimasto molto impressionato.
Quindi non so se sarà il futuro della simulazione,prima devono dimostrarmi di poter creare un bel modello di volo e fisico (non pretendo i livelli di un CoD o altro,ma qualcosa di meglio di un Wings of Prey si.
Sinceramente,da utente EAF,non penso che una piattaforma del genere potrebbe soddisfare i nostri gusti,non si possono creare SEOW o cose del genere. Ma ripeto: sicuramente è il futuro per moltissime tipologie di gioco,anche per un racing,ma da quel che vedo per i simulatori di volo ancora non del tutto o almeno non da quel poco che ho visto. Inoltre il F2P spesso è un Pay to win, dover fare delle transazioni tutte le volte che c’è da volare assieme una campagna la vedo molto dura (o anche raggiungere un determinato Tier).
–nessuna software house si imbarcherà più nella produzione di un simulatore come lo intendi tu, non esiste il ritorno economico, morte dei simulatori.
Al massimo vedrai mettere mano al già esistente, con tutti i limiti del caso.
Non sarei così pessimista, certo il simulatore è, e resterà un prodotto di nicchia, ma che sia destinato a comparire non lo credo proprio; il mercato è il mondo, e il mondo è grande abbastanza per giustificare un investimento ragionevole, certo, l’evoluzione è lenta, (vedi ad esempio i moduli aggiuntivi per DCS) ma c’è… c’è ancora. … OK, OK. ho già rotto abbastanza, va bene, con questo la mucco li. Ciao a Tutti
…considerando che sino al 2012 più della metà dei pc esistenti al mondo aveva installato Win XP, tradotto vuol dire che il tuo mondo per i simulatori è veramente piccolo, piccolo , cosa che non giustifica un investimento del genere, altro che.