Come sapete io odio i tornei (anche se qualche rara volta partecipo), per curiosità ho fatto cinque o sei combattimenti col Quick Mission Builder con 4 MC202 contro 4 Hurricane… il 202 è spaventosamente lento, si ingolfa e si spegne il motore per un nulla (anche evitando di picchiare), l’Hurricane mi sembra molto superiore come prestazioni, come armamento e come manovrabilità. Ma come fate a combattere così svantaggiati? Vi ammiro, siete dei temerari!!!
Ma ti si spegne anche se picchi con manetta chiusa?
Gianca’, a meno che col 202 non ti trovi a bassa quota, contro l’Hurricane è praticamente imbattibile! Sale meglio, rolla molto meglio e soprattutto è decisamente più veloce! L’unico problema è l’armamento troppo leggero, quindi non è cmq facile abbattere un nemico, ma se stai un po’ attento gli Hurri non ti prendono proprio.
Sei sicuro che non ti riferivi al 200 (anche perché il motore del 202 non si ingolfa proprio… È un DB601 ad iniezione!)? Con quello è effettivamente più difficile, ma direi quasi alla pari…
Cavolo non ho capito niente io mi riferivo al 200 (e ho scritto 202 per errore), non avevo capito che state usando il 202… Come non detto. (Cmq siete sempre dei TEMERARI!!!)
Io avevo capito che hai sbagliato a scrivere modello ma ti riferivi al MC200… ti si spegne il motore perché picchi senza chiudere manetta ed evidentemente acceleri facendolo ingolfare
no no abbiamo per la maggior parte dei 200
e pochissimi folgore…
cmq dopo un po che lo usi capisci che si batte alla pari con un hurry (armamento a parte)
Devi anche regolare la miscela :
Mixture:
120% Decollo
100% 0-4500m
80% 4500-6130m
60% 6130-8180m
40% 8180-10880m
( copyright Mr Walty)
Siete un’enciclopedia aeronautica vivente. :roflmao: Grazie per i consigli.
E tu pensa ad essere a bordo ad un bombardiere che vola livellato, come si sente quando incontra un Hurry con 4 connoni da 20 o un Beaufighter con oltre a quella ha anche sei Vickers da 7,7 mm…
(senza parlare della contraerea )
Ciao Blitz, ieri sera per curiosità (visto che non lo avevo ancora provato) ho provato a creare una quick mission come la tua, 4 hurrir settati Ace con 20% di carburante per renderli più manovabied ed aggressivi.
No dai, non sono così malaccio i C200… si, c’è il problema dell’ingolfamento che con un po’ di pratica si riesce a gestire ma non mi si è mai spento, la manovrabilità è ok, non mi sembra inferiore all’hurri. Bisogna solo risparmiare colpi per assestarli al momento giusto quando si è sicuri di mandarli a segno.
armamenti a parte mi è sembrato uno sconto alla pari… Io e i miei ragazzi abbiamo vinto 4-2
Ci vuole tanta pratica, perché non si fanno dei bei training ad oltranza per aiutare i meno pratici ad assumere totale padronanza degli aerei che dobbiamo utilizzare nei tornei?
Metis, vedrai che il training, come te lo ricordi tu, è molto cambiato.
E’ anche molto cambiato l’approccio nel modo di giocare, nel senso che come nella realtà, si vuole avere una gestione cooperativa del combattimento.
Siamo anche diventati più attenti a aspetti che una volta erano più marginali; il volo in formazione per esempio.
Non mancheranno le serate di addestramento al combattimento e non vedo l’ora di vedere all’opera un “manico” come te!
Comunque vedrai che sarà un divertimento…
Walty, guarda che si curava il volo cooperativo, con tutte le procedure già nel 2004/2005 quando volavo assiduamente nel gruppo… Non so poi cos’è cambiato dopo…
Certo volare in cooperazione è divertente e soddisfacente… ma purtroppo questo simulatore è uscito da anni… e lì fuori c’è gente appassionata con montagne di ore di volo e combattimento alle spalle. Questi simpaticoni sono capaci di girarci attorno ed abbatterci come mosche in rilassatezza fumando comodamente un sigaro.
Io penso che sarebbe più divertente e meno frustrante se dopo ore di volo in formazione per raggiungere l’obiettivo, riuscissimo tutti a sopravvivere e mandare a casa, deluso e sconsolato il tipo in questione…
I training di combattimento sono molto importanti quanto quelli di volo in formazione, perché servono ad assumere totale padronanza degli aerei, padronanza che ti permetterà di uscirne illeso (o quasi) da situazioni difficili.
In definitiva, alzare il nostro livello nel combattimento, o comunque della pena conoscenza del velivolo, equivale ad una maggiore soddisfazione di tutti alla fine del volo cooperativo perché ne saremo usciti vincenti
Mooolto benee!!!
Rock 'n Roll, ci vedremo al campo prossimamente per un primo giro di capriole in form…
Tornando da OT, mi dite esattamente nome sigla e anno degli aerei che state usando in MTO sia asse che alleati? Ho un’ideuzza che mi frulla in mente… Thx!!!
ti mando la lista via mail
Cosa stai architettando Blitz… una mega missione da paura al cardiopalma?
Sarà certamente una Metis contro tutti !
Mi sa di no, a quanto ho capito i dogfight sono tabù…
Nel planeset di HSFX 1.9 non ci sono il Wellington, il Martin Maryland e il Beaufort… li avete sostituiti? Con cosa?