Stasera 22 Aprile

Da confermare ma dovrei esserci questa sera, chi ci sarebbe per un voletto, non dico neanche ocn che simulatore…:smiley:
Ho voglia e bisogno di volare con qualcuno!

Io ci sono!
Proseguiamo con il discorso leader/wingman…

Lasciatemi la sx…
:cool:

…e a me la destra…;)…:stuck_out_tongue:

bene…diamante a 4 fatto :stuck_out_tongue: Ahahahahahahah

Fantastico!!!
Siggy e Fox leaders :cool:

Stasera Numeri! :slight_smile:

…ma anche no…:eek::eek::eek:

io forse ci sono domani sera…:slight_smile:

E’ stata una piacevole serata, io non sono neanche riuscito a decollare per problemi di settaggi del passo elica ma ascoltare le vostre voci per radio è sempre un piacere, un ringraziamento particolare a Siggy per i consigli benaccetti. Da rifare, dovrei fare una sessione di training con Cod con Jimmy giovedi dopo il2, se c’è tempo… Mi sta tornando la voglia di volare ma Cod è difficile in confronto a il2!!! :eek:

Anche per noi risentirti è stato un vero piacere Giancarlo!
Si, purtroppo sarà necessario che tu faccia più di una sessione di training…
CoD è molto più realistico di IL2 e per volare bene l’aereo che si è scelto occorrono molte ore.
In più è da una vita che non voli con lo squadron e il training ti ci vuole anche e soprattutto per questo.
Non disperare però, vedi Siggy e Fox, stanno facendo passi da gigante e in pochissime uscite sono già pronti per i combattimenti.
Se hai tempo riguardati i primi stages nel wiki ;).

Misteri dei PC. Ieri sera il TiR non ne voleva sapere di lavorare come si deve in COD ma funzionava perfettamente in IL2.
Stamattina funziona perfettamente anche in COD.
Vai a capire…

Per inciso su ATAG decollo e atterraggio sono delicati ma si fanno. Con il Saitek x52, per la solita carenza di una rotellina non è possibile settare il trim degli alettoni e questo rende il governo dello spit difficoltoso.
Comandi molto sensibili e una spiacevole sensazione di “leggerezza” sono normali?

Leggerezza…dipende dalla velocità…in decollo è pigro, a 220 miglia invece è sensibilissimo…oltre le 300 torna pigro, ma anche pesante.

Comunque lo spitfire non ha trim sugli alettoni, se hai quel tipo di problemi, sull’asse di rollio, il problema è dovuto al trim del timone che è fuori centro, su CoD
non si va più a caso, bisogna per forza guardare gli strumenti spesso, e soprattutto è un lavoro continuo di trim di timone, è fondamentale, lo era su il2 lo è ancora di più qua.

Grazie, prendo nota e vado avanti…