SETTAGGI JOY e TrackIR

Riporto dal forum 51 TACTICS e su “ordine” di Jimmino un thread che pare sia stato illuminante su alcuni aspetti dei settaggi joy e TrackIR.

@Cappe, se poi vuoi tradurre il tutto e postare anche per gli inglesi…

Dopo aver parlato con Cappe, ho provato oggi dei settaggi con Hurricane/Spit per una migliore capacità di rimanere in formazione. Con 2400 rpm e 0/-3 boost l’aereo fila liscio a 190/200 mph a 20000 ft, praticamente nemmeno 10 mph in meno che con 2600 rpm. Aumenta quindi il margine di potenza a disposizione per i gregari per mantenere la formazione. Poi, per salire immediatamente a full power l’aereo impiega sui 5/10 secondi, dipende se lo aiutiamo picchiando leggermente. Se con il Blenheim risulta più facile mantenere la posizione per via dell’inerzia, con i caccia è più nervosa la cosa. Credo che sia importante settare bene la reazione degli assi sul joy, cioè come reagiscono ai vs. input. La mia Sensitivity (Sensibilità credo nell’italiano) è di 0.15 per cabra/picchia, Timone 0.19. Allego una foto per farmi capire meglio.

Questo valore, confrontando Le barre Out/In, mi permette con il mio Sidewinder FF2 di avere una risposta identica nel gioco: picchio 1, nel sim picchio 1. Più aumento la Sensitivity è più l’aereo diventa pigro alla risposta, per poi arrivare all’estremo a darmi tutto in un colpo.

Citando Cappe, io sono un pazzo furioso (piloto guardando solo gli strumenti “reali” del cockpit e senza traccianti), ma reputo importante che ciascuno dedichi un pò di tempo a personalizzare la risposta dell’aereo secondo il suo stile di volo.

Un’altra cosa è curare il TrackIR: qui la risposta ai miei spostamenti della testa è schizofrenica: sposto 1 e si sposta 4: a 45° della mia testa io sono a 180° nel gioco. Se da un parte le prime volte si vomita sul tavolo, poi abituandosi, con minimi cenni della testa si spazia molto velocemente a vantaggio della SA generale. Con lo smooth (100) poi si “ammorbidisce” la risposta. Volevo farvi notare il valore della Light Filter Threshold 49. Questo valore ingrandisce/diminuisce la superficie che legge del vostro Trackclip. Ecco che la lettura da parte del TrackIR del vostro cappellino sarà migliore, che unita a valori minimi di spostamento della testa vi darà un migliore funzionamento.

Cappe, Banzi ed io li abbiamo settati così, credo che anche Jimmino abbia valori alti.

Molto utile, grazie!! Contribuite please :wink: che con il tir e le sensi io impazzisco!!! :mad:

Io ho messo al massimo la velocità di rotazione del TIR, è utilissimo. Me l’ha consigliato Mix.

Dove trovo il light filter treshold per aumentarne il valore?

Nella voce Camera

Grazie!! Sono andato nel settaggio ma avevo un valore di 108 e posso aumentarlo fino a 253 dici che 49 è il miglior compromesso possibile?

Ciao a tutti, sono tornato da un periodo di relax
Ho letto molti vostri appunti…una domanda Luft: ma come fai a vedere il monitor se la testa ruota di 45° per la visuale a 180°?
Usi uno schermo da 50" a 1 metro di distanza?
Io uso un 27" FullHD, sono a circa 40 cm e per vedere bene lo shermo a Dx e Sx con i 2 occhi, ruoto il capo a non più di 25/30° per la visuale posteriore a 180° (1° a 6°/7°)
Prova a caricare il tuo profilo, cosi possiamo provarlo!
Saluti a tutti
Roby
p.s.: 108 è il valore di default del tir, attenzione che valori troppo bassi non vengono rilevati dal tir.

Questo è il mio profilo…

Non capisco perché ma il TIR 5 non mi parte in automatico all’accensione del PC, nonostante abbia spuntato la casella giusta, ho guardato in esecuzione automatica e c’è, ho provato a reinstallarlo (anche altre release) ma non va. :mad:

Idee o consigli???

Ciao Blitz, io ho provato, funziona l’avvio aut del Tir accendendo il pc.
Clicca sulla chiavetta inglese in alto a sx nel prog. tir e spunta queste voci:
Minimize to system tray, Run on system startup e Run minimized

Spuntate tutte e tre… Non funziona. Va a capire il perché!!! :mad:

Anche a me non và, non andava su win 8 non va sul 7 :confused:

Il prog. tir è aggiornato alla versione 5.2.200.
Se “SI” non so cos’altro dirvi, a me funziona W7-64bit
Giancarlo (Blitz) e Michele (Sir- se non ricordo male)…ma non dormite di notte!!!
Saluti a tutti, ciao.
Roberto

“perché di notte tu non dormi mai” citando Jackson Browne - The Road

trovo che la notte sia magica!!! :rolleyes:

Io la maggior parte delle volte “lavoro” :rolleyes: e cmq si ho anche io win7 x64 e l’ultima versione dei driver e non và, per quanto riguarda il file inserito gentilmente da Luft come faccio a provarlo? Purtroppo non riesco ad avere tempo per riuscire a capire come funziona il programma per la creazione del profilo e se mi aiutate ci arrivo prima :stuck_out_tongue:

Ciao Michele, si mi ricordo che mi hai detto che lavori di notte,
per il file di Luft:
scarica il file (lo salvi dove tu vuoi) ->vai nella cartella di installazione di NaturalPoint [di solito: disco C programmi(x86)]->TrackIR5->Profiles->inserisci il file di Luft-> lanci il programma
e trovi il nome Luft nei tuoi profili tir.
Spero di essere stato chiaro.
Roby

Perfetto! Grazie :wink: per ricambiare ti ho messo un link amazon per la pedaliera che stavi cercando (usato ricondizionato amazon) spedizione gratuita, lo trovi nel post dell’argomento

Scusatemi, davo tutto per scontato. …

Più è basso il valore, maggiore è la superficie letta dal sensore. Infatti se guardi le superfici verdi ingrandiscono

A me non va, preferisco lanciarlo manualmente come amministratore all’inizio