Qualcuno di voi ha per caso qualche screenshot dello Spitfire di Italo Sapienza?
Sto realizzando il modello in scala 1/32 che poi donerò al “Gruppo” che se lo riterrà opportuno, potrà farne a sua volta dono alla Famiglia.
Grazie
bell’idea! :w00t:
io purtroppo non posso aiutarti.
La livrea è molto simile alla tua firma digitale o sbaglio?
Mi riferisco a questo che ho scovato qualche tempo fa nel forum, ma che non sono riuscito a ritrovare.
Guarda anche qua
http://www.eaf51.org
sezione download e skin
trovi la skin per il2 che puoi aprire con photoshop o simile
ps chiedi comunque a Chip per sicurezza!
ps essendo a capo del 155° Italo volava un macchi 202 icaf, ma aveva in dotazione anche lo spit!
PS belllissima idea!
PS2 come stai? (Se ti va di fare 2 chiacchiere chiamami!)
Bell’idea Max-Dedalo. Sicuramente Chip può aiutarti. Somiglia molto al camouflage di Storm.
So di essere inopportuno, ma al tempo della sua scomparsa dedicammo a Italo il “Biancone” un 202 con un motore super che era nelle dotazioni del 155° gruppo.
http://www.eaf51.org
… Chip! Che aspetti a rottamare tutte le 2000 coop che ho fatto per il2? Ormai non lo usa più nessuno!!! :roflmao::roflmao::roflmao: Quanto tempo che c’ho perso… :rolleyes:
Non sbagli Paolo, la skin era questa e conservo ancora gli screenshot e da qualche parte avrò anche la skin! )
@Dedalo
Se vai nelle pagine dedicate al download nelle skin storiche trovi la skin dello Spit Icaf e dei vari macchi 202 e 205 sia Regia che ICAF
Perfetto grazie. Ho anche un 202 in scala 1/48 della Hasegawa e proverò a replicare la livrea del Biancone. Difficile ma non impossibile è lo stemma alato sulle superfici alari superiore ed inferiore dx. Ci fosse uno skin più dettagliato no sarebbe male.
Serve altro?
Ti puoi fare la decal…
Tanto di cappello Chip. Grazie. Non lo avrei mai trovato da solo.
Chip è sempre SUPER!
CANCELLA QUELLE COOP DARIO… Recuperi spazio, fai pulizia e non danneggi nessuno; tanto non lo usa più nessuno il2 1946.
Ma scherzi!!!
quelle coop non si toccano!
metti che tra 10 anni ci leviamo il casco da realtà virtuale e gli elettrodi spinali per la realtà agoindotta per farci un giro amarcord su il2… Poi che missioni voliamo???
e magari c’è qualcuno che ha ancora il2 e quelle missioni se le scarica!
tanto spazio c’è ne!
OK! Io cmq l’ho cancellato dal disco rigido. Mi manca un po Splinder e il mio blog, ti ricordi? Me l’hai fatto aprire tu e conservo i file e tutto il resto che ho salvato prima che chiudessero.
“The lonely net” (2001 - 2012)
Arrivato il bestione…
Ma ecco il “Biancone” (compresi dettagli fotoincisi dei flaps aperti assemblati, inseriti ed incollati al posto della plastica originale), prima di passare “in carrozzeria” per la verniciatura…
E questo un dettaglio del suo cockpit
Ora il Biancone è in scala 1/48, mentre lo Spit in 1/32. Sarei propenso per dedicare il Macchi a Italo Sapienza, mentre lo spit ad una versione Eaf51. Cosa ne dite voi?
Concordo!
Che vor dì? (In romanesco… Che vuol dire?) le mie scarse conoscenze della lingua degli invasori ( ) mi danno: “La rete solitaria”, mi difendo specificando che all’epoca siccome mio padre lavorava per il MEC* mi fece studiare francese… Col risultato che ora parlo male sia il francese che l’inglese!!! :roflmao:
*Ha lavorato a Bruxelles per 8 anni e rappresentava il Ministero dell’Agricoltura presso il Mercato Comune Europeo.
Per il modellismo ti faccio i miei complimenti… Da appassionato completamente negato, visti i risultati, ho abbandonato e mi limito ad ammirare i lavori degli altri. :rolleyes: Se ti occupi anche di carri ho materiale MOLTO interessante da inviarti.
Ma certamente, mi farebbe molto piacere vedere le tue realizzazioni.
Qui di seguito una mia interpretazione dell’Operazione Overlord 06/06/1944… Nell’immane pioggia di proiettili su Omaha Beach, un M4 Sherman si inerpica per raggiungere un punto di tiro ottimale.
e qui lo sbarco a Gela in Sicilia dove un altro Sherman si avvicina minaccioso dal bagnasciuga.