Per chi non ha il trackir

forse puo interessarvi questo

http://www.cachya.com/esight/overview.php

E anche questo

http://www.free-track.net/english/freetrack/telechargement.php

Il secondo dovrebbe essere quello che Andrea (Fox)usa con successo (quando vola) da parecchio tempo!:smiley:

ma si sono dimenticati delle 200 versioni di 109?

:wink: bINGO!! E sempre a disposizione tecnica per suggerimenti a chiunque voglia provare ad usare questo fantastico software (aggratis!!;)…)

:slight_smile:

per provare la configurazione a 1 solo led basta poco e ci vogliono 2 minuti
http://il2sim.isgreat.org/j/index.php/tutorials/30-trackir-dei-poveri-r-track-it-easy.html

ora è un bel po’ che o dismesso sia le batterie che il sistema a singolo led
sulle cuffie ho messo un “aggeggio” a tre led 7x4cm (profondità 3mm)
se serve sono a disposizione anche io

S!
d.

Ho istallato freetrack e mi sono costruito l’aggeggio a tre led, li ho dovuti solo sovralimentare per avere una buona visuale sulla cam. Così li vede anche con le luci accese. Non ho ancora provato nel gioco, ma semra abbastanza fluido nei movimenti. Fino ad ora ho sempre usato newview e sto cercando di farli lavorare insieme siccome è previsto. Appena avrò trovato i settaggi giusti vi faccio sapere.

P.S. Spesa globale con cam Euri 25,00, se funziona è un bel compromesso:confused:

Fox lo usa da un’annetto con sommo piacere, funziona! E’ un bel risparmio. :wink:

bene :slight_smile:

io ho una webcam da 6€
e siccome devo ancora cominciare ad usarla per trasmettere spettacolini erotici in vidoconferenza , per non avere problemi di riflessione o di luci accese ne ho modificato le impostazioni come segue:

  • esposizione automatica : disabilitato
  • contrasto : 100%
  • luminosità : 0%
  • bilanciamento del bianco : all’aperto

poi giocando con i parametri “soglia” e “dimensione” di freetrack dovresti riuscire a raggiungere l’optimum

se hai problemi di “caduta” dei frame della webcam controlla che in un o dei pannellini di freetrack c’è una specie di filtro/interpolatore per compensare la mancanza dei fotogrammi persi

ciao,
d.

Grazie mille per le dritte. Se ho problemi so a chi chiedere;)

Cavoli!!! Ho provato Freetrack su IL2 offline:
E’ tutto un altro gioco!!
Devo ancora trovare i settaggi precisi, ma devo dire che è spettacolare. L’unico problema è che, in configurazione Seow, non mi da la possibilità di utilizzare 6dof ma solo 2, picth e yaw. Ho provato ad attivare il mod nella JSGME del 6dof ma, a parte il fatto che ho letto che non si può utilizzare sui server Seow, mi si pianta il caricamento gioco a 95%.
Qualcuno ha qualche consiglio? Che so un mod a parte da installare sulla 4.09?

io ero laciato col 6dof, ma poi ho preferito mettere il comando zoom
prima su 1 tasto del joystick (usando newView/generatore di pulsante)
mentre ora per zoomare uso un potenziometro che sta sulla “manetta”

è vero offline è un po’ più performante ( non dimenticare la possibilità di compensare i fotogrammi persi )

che misure ha il tuo “lampadario” ??
quello che ho realizzato io da attaccare a fianco della cuffia misura 7x4cm

( qui avevo ancora lo zoom a tasti http://www.youtube.com/watch?v=VkD8_FSje34 )

Il mio lampadario è 7X10, non ingombra molto. Per ciò che riguarda i fotogrammi persi, la nuova versione di Freetrack, la 2.2, amplifica il segnale portando l’output X4 portando gli FPS in uscita a 120.

120fps!!! Mica male. Quasi quasi viene voglia di mettere da parte il TIR4 e costruirsi un Free Track :slight_smile:

se erano grandi uguali passarti il mio profilo poteva avere senso

nel frattempo ho trovato una foto di uno dei modelli che ho realizzato, può essere utile a chi passa

premetto:
la foto sembra venire dallo spazio (ho messo a fuoco il pavimento :p) ma ci sono quote e sagoma del sensore (i led sono incollati a caldo su un foglio di cartonato/mds da 2mm)

http://www.tuttovola.org/mkportal/modules/hostfile/file/Radar/2low_DSC02190.jpg

sul supporto dei led ci sono dei buchi che avevo usato per legare il sensore alla cuffia;
basta ricoprirlo e dotarlo di una clip (morsetto)

ciao
d.

Innanzi tutto grazie Radar per le tue pronte risposte. Il mio lampadario è un pò più macchinoso perchè dovevo arrangiarmi con ciò che avevo in casa. Per il profilo non c’è problema, ognuno se lo personalizza a piacimento e poi alla fine è solo una questione di abitudine. L’utilizzo di newview e freetrack insieme mi ha spesso dato problemi e quindi preferisco iniziare a utilizzare solo il freetrack. Stasera dovrei riuscire a provarlo sull’istallazione della AAA 1.2 che nello switcher ha il 6dof. Vi terrò aggiornati sul suo comportamento online.

P.S. Per chi fosse interessato naturalmente, il mio problema più grosso è stato illuminare i led con la giusta intensità (comprare quelli consigliati è improponibile, costa più la spedizione). Led ir comprati in qualsiasi negozio di elettronica, una resistenza 200/300 ohms, un interrutore on/off e una pila da 9 volt.

ma figurati :slight_smile:

anche io ho sclerato un po’ con la coppia neview/freetrack… alla fine avevo risolto i miei problemi impostando un tasto per far rileggere a newview il file di configurazione

ora come ora uso lo zoom integrato in il2FovChanger e non ho più riscontrato interferenze con FreeTrack

io ho preso dei led da 3mm alta luminosità:

  • rispetto a quelli da 5mm hanno un raggio d’azione più ampio
  • non ricordo la valenza in lumens …
  • anche se non è una cifra inaccessibile credo che 2€ per 1 led sia spropositato :wink:

a presto,
d.

Mhm, dopo aver letto attentamente i vostri intervennti, nonchè il pm di ragman su come realizzare il tutto ho deciso che…mi comprerò il trackir piuttosto!! :D:D
No apparte gli scherzi, è vero che me la cavo con le saldature, ma di elettrotecnica\elettronica non capisco una cippa…finchè c’è da fare un carrello o un rinvio ok! piuttosto di fare enormi casini aspetto e mi compro il necessaire!

Quasi quasi viene voglia di mettere da parte il TIR4

Fammi sapere, nel caso, così faccio un upgrade del mio TrackIR3 :slight_smile:

ricordo che Caster lo usava come il trackir senza problemi:
ha sistemato un “faro” IR sopra alla webcam e messo un “catarifrangente” sul cappellino (o montatura d’occhiali)

hehe come ti capisco :slight_smile:
ma provare freetrack non dev’essere per forza una cosa impegnativa questo è alla portata di chiunque e non serve nessuna saldatura: consente di usare freetrack come mouse-lookaround (2 assi)

non voglio (e non ho mai voluto) sostenere che frettrack è più performante del trackIR, ma a parità di prezzo del trackIR non vedi nemmeno la scatola,
poi come tutte le cose va alle esigenze e i gusti di ognuno :slight_smile:

ciao,
d.

Tanto per la precisione…

…il TrackIR non si acquista…lo si CONQUISTA! :anpeace:

Ed ecco come: http://www.europeanaf.org/forum/showthread.php?t=11169

:bootyshk: