…Ebbene l’ho installato, ho cercato di tararlo con grafica alta e paesaggio medio/basso (45 fps…), l’ho provato un poco…Con Freetrack nessun problema di gestione visuale, full real è molto dettagliato specie nella gestione motore, gli aerei sono un pò più impastati nei movimenti ma già più naturali…La grafica alla fine mi ha lasciato molto perplesso, l’aereo /cruscotto sembra ritagliato ed incollato sopra al paesaggio, splendide le ombre e invece poi le texture-base degli aerei sembrano approssimative e richiedere un pc solo per gli antialias… il gioco è un pò scattoso, e non l’ho ancora provato con tanti aerei, da isterici l’installazione e gestione by steam, l’AI non mi sembra brillino per intelligenza…
Poi, purtroppo, ho acceso per compararlo ROF…Signori, questo è come dovrebbe essere un gioco, sotto qualsiasi lato si analizza…E’ un vero vero peccato che ROF sia della WWI, altrimenti sarei sempre collegato lì…Cliffs of Dover ha il suo punto vincente in un Flight Model all’apparenza notevole, ma a mio parere troppe le pecche che lo castrano, almeno al momento…IL2 4.11 è ancora il mio preferito…
AHAHAHAHAHAHAH Grande Chip!!! Beh io penso di essere abbastanza d’accordo con Luft, magari un pò meno critico sulla grafica.
tutto sommato non è per niente male (poi dipende da che pc hai per farlo girare), con molti aerei diventa estremamente coinvolgente…però dopo un bel pò dall’uscita risulta ancora da migliorare in certi aspetti grafici e dell’AI…IL2 è distante anni luce ormai…però, è molto più appagante ancora! Non è un pò assurdo? Aspettiamo a vediamo, può migliorare ancora molto COD!!
Beh dopo 7 ore di volo e aver imparato un minimo a gestire il motore (la gestione del prop pitch con speed e rpm reali che stiamo usando in training ultimamente ha aiutato TANTISSIMO!!!)
ieri ho fatto il mio primo vero dogfight contro Tony.
Beh devo dire che è molto appagante…
La mia impressione è che il combattimento sia molto più lento e tecnico!
Gli aerei hanno molta più inerzia e richiedono molto più tempo per variare l’assetto o richiamare dopo un affondo.
La visuale è molto più naturale.
La gestione dei danni fenomenale.
In pratica a me piace molto!
Speriamo che la prox patch sistemi buona parte dei TANTI bug che affligono questo gioco!
PS ero su un 109 bello alto e finchè sono stato alto e rischiato poco tutto bene.
Ma appena entri in combat stretto… TONY non perdona
Condivido l’ analisi Jimmy, specie quella sul combattimento con Tony :)
Luft, dimmi che set video hai, l’antialising on funziona, disattiva il ssao e metti il refresh rate del monitor.
L’AI e’ tutta buggata, non funziona
La prox patch…rumors dicono forse entro 2 settimane dovrebbe sistemare tonnellate di cose. Sperem
Rof, il l’ho provato…e, perdonatemi , ma non mi e’ sembrato un granche’…a partire dalla grafica, al FM etc etc…pero’ e’ soggettivo.
@Seeyou
Ho seguito il topic di 1C che c’è per la taratura del gioco, e sono ancora in ricerca del settaggio-nirvana per la grafica…
Il Flight model di CoD ha quella lentezza di risposta e precisione decisamente realistici, settaggi motori notevoli, forse un pò troppo cerebrale alla fine per un gioco che deve essere anche tale, visto che a mio avviso non potrai mai arrivare ad avere un gioco che ti dà l’immediatezza del gesto reale di ridurre la manetta o regolare il trim, quindi qualche licenza sulla gestione ci può anche stare…Mi affido ciecamente al tuo giudizio sugli AI, avendo ben poche ore su CoD…La grafica generale mi sa, perdonatemi,…da videogioco!!!Cioè, la fusione tra aereo/cruscotto/paesaggio/etc…non mi appare così naturale come in IL2 e RoF, dettagli per carità, ma essendo un grafico di stampa digitale devo spaccare i marroni sulla qualità, altrimenti che c***o ci faccio qui!!!:eek::roflmao::roflmao:
La mia considerazione su RoF scaturisce dal fatto che installi il gioco senza problemi, la grafica non ha bug e la resa è decisamente spettacolare, i modelli di volo (da pilota di ultraleggero e privato di AG…) sono praticamente perfetti, collegamenti internet e update semplici, efficaci ed affidabili, sensazione di fluidità generale notevole…Insomma, non mi fa alla fine impazzire ma ammiro la professionalità del prodotto!!!
E’ anche vero, Seeyou, che in questi giorni di rilassatezza e disintossicazione da IL2, mi sono trovato ad aprire spesso CoD per tararlo e provare il volo, non dico il dogfight, indice che sta comunque colpendo lentamente nel segno…o forse no, gli ultimi appuntamenti di training congiunti EAF mi stanno appagando in maniera strabiliante…
Ecco una cosa che ho tralasciato, sbagliando tra l’altro…Non è ancora possibile paragonare realmente cod a il2…almeno finchè non li si mette sullo stesso piano…se tu Stefano hai fatto solo dei voli di prova, già questo dovrebbe dirti che è molto meglio e appagante di il2…proprio dal punto di vista grafico. Quando poi cominceremo ad usarlo operativamente con l’EAF sarà facile fare un confronto diretto tra i due giochi. Secondo me al momento è ancora presto per fare dei veri e propri paragoni sui due giochi in maniera globale, ma i dog su Cod sono fenomenali…figuratevi quando li faremo tutti insieme…
…Per essere provocatorio, su You Tube c’è un video che compara CoD a IL2 ultrapack…beh, lascia un pò interdetti sulla resa…sembrano quasi identici!!! Ma sebbene abbia un i5 sandy bridge, win7 su SSD, 8 Gb di ram e gtx560, un gioco non dovrebbe essere sinceramente scattoso!! e il paesaggio è su basso/molto basso…
Poi per carità, devo dire che del paesaggio non me ne frega relativamente niente, mi importa decisamente di più gli effetti sul flight model, e qui ammiro il lavoro svolto, le manovre per quel poco che lo sto usando hanno un realismo ottimo, a me fa impazzire la pastosità di risposta mooolto realistica…ma se poi mi va a scatti per colpa della grafica mi girano proprio i c******I!!! Ora collegherò il freetrack, già utilizzato e come scritto senza nessun problema, proverò qualche dog e vi saprò dire…spero che la gestione internet in multiplay non riservi problemi…
Qui concordo pienamente
La mia impressione è che il combattimento sia molto più lento e tecnico!
Gli aerei hanno molta più inerzia e richiedono molto più tempo per variare l’assetto o richiamare dopo un affondo.
La visuale è molto più naturale.
La gestione dei danni fenomenale.
in internet ci sono vari bug…uno di disconnette random…e’ un fix della prossima patch( insieme ad altri 5.000)
Con la patch nuova, ci sara’ un nuovo engine grafico che promette + 50% prestazioni e migliorie varie, tra cui quella dei dot che scompaiono etc etc.
Il2 oggi, dopo 10 anni di patch e’ una fuoriserie, Cod oggi e’ come IL2 i primi tempi…non so se avete memoria.
Sono fiducioso, e per l agrafica…bho non so che dirti, a me il2 in confronto mi ricorda il commodore 64, ma anche qui e’ soggettivo.
per gli scatti , la tua GTX quanta ram ha?
Rof, anche lui, e’ fuori da un bel po’ e ha avuto montagne di patch.
Calcola che COD, di patch ne ha avute solo 3, e chiamarle patch e’ tanto…sono mini opatch. La grossa rpatch e’ la prossima…almeno spero:)
Appunto!
Perchè entrare in un dog stretto contro un Hurri quando hai un 109 che ti consente di fare quello che vuoi ?
Non sono un istruttore ma mi permetterei di dire che, quando un uomo con un Hurri incontra un uomo con un 109, l’uomo con l’Hurri è un uomo morto (almeno così dovrebbe essere) .
nella realtà è proprio così: PRIMA DI TUTTO…analisi approfondita (tabelle alla mano, parametri etc.) della macchina con cui si vola…
Purtroppo anche nella raltà ci sono parecchi piRloti che non tengono coto di questa tua sacrosanta riflessione… e prima o poi si schiantano (purtroppo )