OT - Che Cola

La bevanda preferita dai no-global :smiley:

Ehi, non è una mia invenzione, è vera:
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/esteri/nuovacola/nuovacola/nuovacola.html

Mi permetto un paio di note del tutto personali, evitando commenti che mi sorgono spontamei, e che mal si coniugano con questo forum…

la bibita appare come un omaggio a Che Guevara: infatti sull’etichetta c’è la scritta, in spagnolo, ‘Revolucion’, e sotto compare la famosa effige del rivoluzionario argentino, quella strappata dall’obiettivo di Alberto Diaz Korda nel marzo 1960 all’Avana e da allora consegnata alla storia ed impressa in t-shirt e bandiere.

Di “omaggi a Che Guevara” io proprio non ne sentivo il bisogno. Quanto poi a sentirsi parte della “revolucion” se si beve questa roba invece di un’altra, mi sembra del tutto opinabile. Ho la sensazione che questo sia un altro esempio di come usare l’ideologia per fare denaro…

“Ma non c’ è niente di strettamente politico in questa operazione - spiega Cherif Hacini, 41 anni, direttore della giovane impresa marsigliese, che ha creato e prodotto la bibita - il riferimento è a Che Guevara come figura emblematica di una persona che ha lottato contro le disuguaglianze e per un mondo più giusto”.

Entrando nel merito delle affermazioni di cui sopra, ricordo ai più giovani, ai meno giovani, agli sprovveduti ed a coloro che cadono preda delle mode, che il Che era Troskista (per niente pacifista!) e che sponsorizzava l’idea di “esportare” la rivoluzione armata nei paesi che non l’avevano applicata per conto loro.

Personalmente ho ideee molto diverse su quali siano le figure emblematiche di persone che hanno lottato contro le disuguaglianze e per un mondo più giusto…

Ho la sensazione che questo sia un altro esempio di come usare l’ideologia per fare denaro…

Credo proprio che quello che dici sia tristemente vero… :frowning:

Vespa