o.t. SILENT HUNTER III -

REPORT:
Catturato Silent Hunter III- trattasi di simulatore di sottomarini edito dalla “ns. grande madre UBISOFT” - IMMERSIONE RAPIDA x imparare la gestione dei sottomarini dell’asse con siluramento navi da cargo e cacciamine ecc…- riferisco anche che HA UNA GRAFICA e una dinamica delle viste esterne VERY GOOD!!.. - lo consiglio a chi vuol vedere cosa è possibile realizzare come mare, esplosioni di corazzate, weather (tempo meterologico …mmhh che tempeste ragazzi!!..), bengala che nella notte illuminano il vs. obiettivo, duelli sul ponte contro navi con cannoni o contro aerei utilizzando la flak ecc…ecc… ecc… - in breve - Bello -(anche se impegnativo da giocare… x me almeno…) :):):slight_smile: S!. _Fox

Ce’ l’ho anche io e devo dire che e’ FANTASTICO :eek:

Sono entusiasto ad ogni missione nuova…pero’ meno male che puoi far scorrere il tempo piu veloce. Altrimenti se giocherei in tempo reale…azz ogni missione durerebbe piu di una settimana :w00t:

Pero come hai gia detto, e’ davvero un bell pezzo di simulatore. Per tutti gli amanti della materia e da consigliare vivamente.

S!

ciao collega “War” :), aprofitto x chiederti un paio di cose:

  1. come te la cavi tu con la sequenza x navigare?.. cioe’ come imposti la direzione di navigazione dopo che la radio ti segnala un avvistamento a determinate coordinate? navighi manualmente con il compass seguendo le coordinate (come si fa con quella bussola cosi’ piccola!?..)oppure imposti una linea di rotta con “la squadretta” x intenderci… 2) Hai tu capito come si fa la sequenza MANUALE x impostare il lancio del siluro (cronometro, punto + alto della nave… click con sinistro mouse ecc…ecc…)???..mi pare un po’ incasinata… e poi devi avere le camere del siluro frontali a dove spari o il siluro fa automaticamente una traiettoria anche curva verso l’obiettivo??:confused:… boh!..s! intanto buon ingaggio e…timone…SEMPRE A DRITTA!!:banana: -Fox

mi piacerebbe provarlo

Ok vedo di rendermi il piu conprensibile possibile…sai per me e un po difficile tradurre alcune termini technici dall tedescho in italiano, ma vediamo un po.

Ma ti avverto sara’ un post abbastanza lungo :frowning:

  1. come te la cavi tu con la sequenza x navigare?.. cioe’ come imposti la direzione di navigazione dopo che la radio ti segnala un avvistamento a determinate coordinate? navighi manualmente con il compass seguendo le coordinate (come si fa con quella bussola cosi’ piccola!?..)oppure imposti una linea di rotta con “la squadretta” x intenderci…

Dunque la navigazione io la faccio attraverso la mappa la maggiorparte del tempo.
Dopo aver avuto una segnialazione Radio uso gli attrezzi per tracciare una rotta di intercetzione:

Cioe’ tu quando hai un contatto sulla mappa non devi andare diritto verso il contatto, perche ovviamente il contatto si sposta in continuazione. Percio se vai dritto verso il quadratino rosso, quando arrivi la non ce piu…cioe’ si e spostato in direzione della rotta che procedeva.

Dunque se vedi l’inmagine che ho messo, io faccio cosi (in praticha la stessa cosa spiegata nell Videotutorial che ce nell’acchademia:
1.) Prima uso la riga per conoscere la distanza tra me ed il contatto.
2.) Poi traccio sempre con la riga tre linee che seguono la rotta di crocera dell contatto. Quello e il corridorio di intercettazione.
3.) Fatto questo traccio il compass il punto piu o meno dove incrociarmi con il contatto.
4.) Con il triangolo mi traccio una rotta a zig zag dentro il corridorio di intercettazione.
5.) Do il comando di motori al massimo. E attivo il tempo a scorrimento veloce.

Se hai fatto tutto giusto dopo un po di tempo dovvresti essere in una distanza visiva…( sempre con il binocolo ovviamente).
Quando sei arrivato fino a qui devi stare mooolto attento a non essere visto troppo presto, altrimenti il contatto se si tratta di una nave da guerra sei spiacciato. Se invece e una nave da caricho allora devo cercare di aggirarlo in modo che ti trovi in una possizione con angolazione tra i 60°-90° Gradi.

Se gli spari siluri a casaccio non centri il bersaglio. Succede spesso che se ti trovi in una angolazione sbagliata, il siluro rinbalza via dallo schafo.

Ora per ritornare al discorso di come seguire la rotta dell contatto, io mi guido con il binocolo o con l’ufficiale di navigazione…lui in praticha ti dice sempre la direzione dall contatto all somergibilie …ma non la rotta che sta facendo il contatto quello te lo dice l’ufficiale addetto ai siluri.

  1. Hai tu capito come si fa la sequenza MANUALE x impostare il lancio del siluro (cronometro, punto + alto della nave… click con sinistro mouse ecc…ecc…)???..mi pare un po’ incasinata… e poi devi avere le camere del siluro frontali a dove spari o il siluro fa automaticamente una traiettoria anche curva verso l’obiettivo??

Si io so come si usa ma anche questo e’ un discorso molto lungho. E magari te lo spiegero meglio qualchevolta online in TS.

Ora per finire alcuni inmaggini:











Azz quanto e diventato lungho … :w00t:
S!

:eek: Ok! Domani lo compro :smiley:

avevo scaricato il video, ma ‘ste pic so’ veramente belle.

Haza Per Bear. Stop.

Improcastinabile Invio Unita Psichiatrica Richiesto. Stop.
Situazione Sta Sfuggendo Al Controllo. Stop. Sono Troppi Non Riusciamo A Contenerli. Stop. Asseragliati In Dispersal. Stop.
Non Potremo Resistere Lungo Tempo. Stop.
Date Disposizioni Per L’autodistruzione Base. Stop
Addio Stop

Dopo questi pareri (e le pics) corro anch’io a comprarlo !!!

Immersione rapidaaaaaaa !!!

< a tutto volume on >
It’s a long way to Tipperary …
< a tutto volume off >

Si dai, da EAF-51 a U-51 :smiley:

Signori non dimentichiamoci del nostro CAPITAN TUBINO !!! :o :stuck_out_tongue:

Cavolo come mi manca Wildcat…chi se lo ricorda con il nickname in TS…“Classe LosAngels U 559”…ahahahahah :roflmao: :roflmao: :rofl: :rofl:

O quando si alza e lasciava il mic accesso e sentivamo tutti i discorsi a casa sua con sua mamma… :roflmao: :rofl:

Wildcat ci manchi…