Nuovo PC

Sto valutando di aggiornare la mia piattaforma HW

Il problema è che l’attuale macchina che risale a 7 anni fa, non è da buttare e vorrei passarla a uno dei miei figli per studio/gioco (i ragazzi adoperano più la PS3 che il PC), quindi potrei riutilizzare solu qualche HD niente di serio.
Pensavo a una configurazione INTEL così organizzata:

  • CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 214,80
  • Scheda Madre AsRock Z97M PRO4 Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 88,70
  • Dissipatore CPU Cooler Master Blizzard T2 Socket Intel 1155/1156/775 AMD AM2 AM2+ AM3+ FM1 € 18,40
  • RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory White PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Bianco € 75,70
  • SSD Kingston HyperX 3K 120GB Lettura 555MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 2.5" Retail € 72,90
  • Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 75,30
  • VGA Sapphire AMD Radeon R9 280X TRI-X Core 950/1000MHz Memory GDDR5 6000MHz 3GB DVI HDMI DP € 228,50
  • Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 14,00
  • Alimentatore PC Modulare Cooler Master G650M 650W 80Plus Bronze ATX € 77,10
  • Case Mid Tower Antec VSK-4000E Nero ATX € 31,20
  • PASTA TERMOCONDUTTIVA DA 10gr € 7,76

TOTALE IVA COMPRESA : 904,36 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 741,28 €

Prezzo online da e-Key
Che ne pensate? ha senso tutto ciò?:confused::confused::confused:

Paolo, se il processore NON è il 4690K la scheda madre è sprecata, inoltre quela postata è formato microatx…
In questo caso prendi una skeda madre serie H, e metti memorie a 1600mhz, visto che la Anniversary atx supoorta si le 1866, ma con overclock(OC)
la pasta risparmiala, è nella confezione del processore.
Scheda video c’è la R290 della Asus a 4gb pe4 poco di più.
Dissipatore:
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=48569

Ho girato la tua offerta al mio fornitore, ti farò sapere a breve… :slight_smile:

La velocità dell’HD è fondamentale.

Con 120 gb di SSD sarai costretto ad installare roba e giochi su un altro HD.

Se devi prendere un WD non prendere nulla che non sia il Caviar Black

Intel assolutamente serie K, per la longevità, ma poi la Micro.ATX non va più bene in quanto potresti avere limitazioni nel bios vanificando le potenzialità
dell’Intel serie K.

Ram non andare oltre CL 7 massimo 8

Alimentatore, andrei di Enermax o Corsair…sono anni che con più si va avanti e con più i componenti consumano meno, quindi i watt sono relativi. Un 500 watt ti basta e avanza se non hai intenzione di fare SLI o Crossfire oltretutto impossibilie su una MicroATX.
L’importante che l’alimentatore abbia 40A sulla line dei 12 volt. Poi puoi avere anche un 450watt.

Le ATI non vanno molto d’accordo con Clod. Meglio una NVidia. Personalmente sono passato ad NVidia un paio di mesi fa e la differenza si vede.

se il pc lo usi solo per giocare tanto spazio non ti serve…

recupera un vecchio HD da un altro computer e con i 70€ che risparmi prenditi a 970 della nvidia…

sull’SSD tieni il sistema operativo e cod
sull’hd secondario tutto il resto…

probabilmente ogni tanto farai spostamenti della roba che usi di più da un disco all’altro ma pazienza…
PS ricordati di lasciare sempre un 30% dell’SSD libero (così lavora meglio!)

ps Per gli SSD guarda anche gli evo della samsung serie 840 o quelli più nuovi 850 (per gli 840 è uscito un firmware che sistema il bug) (tutti gli ssd hanno avuto firmware per correggere i bug prima o dopo… anche il mio ottimo crucial m500 con il vecchio firmware si spegneva dopo un ora…)

ti serve ancora un lettore cd/dvd/masterizzatore? io ormai ho tutto in digital download…?
lo so che 14€ son pochi ma se non lo usi… ( e se proprio ti serve hai il pc vecchio…)

Grazie!

In effetti ho già deciso di prendere un SSD da 240 gb

Perche?

La serie K. da quello che leggo, nasce per l’overclock che io non farei. Ha senso spendere di più?

Ok ma quanto valgono in termini di prestazioni il boato di costo in più delle CL 7?

Sono d’accordo. Corsair. Magari scendo di potenza dai 650 ai 600w

E, se lo dici tu la cosa mi mette in pensiero. Nelle ultime valutazioni pensavo a una R9 290, ma se è così…

sul vecchio pc ho quasi 2 tb e ho quasi finito lo spazio. siccome l’altro pc lo continuo a usare…

Hai ragione, ma ogni tanto masterizzo musica per la macchina o altre amenità

La serie Black sono gli hd più veloci e creati appositamente per il gioco, sopra di loro ci sono i Velociraptor e gli SSD

Costano esattamente uguale, ne esce che a parità di prezzo si prende il K, sarebbe un’idiozia prendere il normale. Oltretutto il K mantiene
un alto valore commerciale in caso di vendita.

Per i costo devi vedere tu su questi dati, le DDR3 1333 CL7 vanno come le DDR3 2100 CL10

Se non hai intenzione di fare SLI/CROSSFIRE o overclock ti basta anche un 500w, la cosa più importante sono gli A sulla linea dei 12v

Il concetto prestazionale non lo devi vedere nel singolo componente, ma nel suo insieme…se ti trovi ad avere un HD poco performante , memorie CL10, Scheda video con poca banda passante, Mobo non prestante con con bios limitato, ecc ecc
il pc va a finire che si siede.

Ritengo che la base di partenza sia la Mobo ed il suo Bios, componente sul quale si va a costruire un pc performante.

Ho comunque intenzione di prendere un SSD

Ok, vedrò

E CL9?

Infatti ho ridotto la potenza a favore di certificazione gold

Mi sto orientando così

CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 211,20 (il K costa 25 euro di più)
Scheda Madre AsRock Z97 Anniversary Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1150/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 26,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 73,50
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 115,30
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 75,40
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 13,80
VGA Gainward nVidia GTX 970 Core 1051/1178MHz Memory GDDR5 7000MHz 4GB DVI miniHDMI miniDP € 312,90
Alimentatore PC Modulare Thermaltake London 550W ATX 80+ Gold € 62,60
Case Midi Tower Aerocool V3X Advance Fan Led Rosso USB3 Nero ATX € 29,00

EAF51_TonyRule
Re: Nuovo PC

Le ATI non vanno molto d’accordo con Clod. Meglio una NVidia. Personalmente sono passato ad NVidia un paio di mesi fa e la differenza si vede.

Ma chi l’ha detto? Anzi, a me risulta che chi ha OS Windows 8.1 e Nvidia, sia stato costretto a passare a Windows 7 causa flickering…Banzi e Fox ne sanno qualcosa. La serie R della ATI e’ valida, certo Nvidia passa avanti in tutti i giochi, ma per il prezzo proposto da ATI, preferisco quest’ultime.
Io con una R9 270 X Asus con 2GB ram GDDR5, faccio girare CloD al massimo e senza nessun rallentamento…ho avuto solo problemi con un particolare driver, che ho subito disinstallato e rimesso il vecchio.
Certo, se poi Paolo ha almeno 350 euro da spendere…comprerei Nvidia…ma con 100 euro in tasca in piu’, comprerei altri pezzi per il pc, questo ad esempio… e-key - La mejor tienda de informática online
.

Lo dice quello che vedo sul mio PC. Niente più fumo verde, niente più strisce che spuntano dalla costa come fossero tanti moli, niente più mare tagliato a fette. E molti meno stutters.
P.S. : comunque io ho Windows 7 e me lo tengo stretto. Ho avuto a che fare con Windows 8 per qualche giorno e lo ho odiato subito.

queste le ho anch’io sempre su ati…

Scommetto che avete il Vsinc disabilitato!!!

Sono artefatti non credo centri… Comunque proveró a vedere se é abilitato o no…

Fai in fretta a guardare, se gli fps sono superiori al refresc del monitor, allora l’avete disabilitato.

Disabilitare il Vsinc porta ad artefatti grafici.

In pratica la scheda video disegna la seconda scena prima che il monitor abbia finito di visualizzare la prima, da qui gli artefatti grafici.

Con il Vsinc abilitato gli fps non vanno oltre il refresh del monitor che se è 60hz al amssimo hai 60 fps.

In pratica comanda il video e la scheda grafica si adegua a lui, con una visione pressoche perfetta.

Io l’ho abilitato e i problemi che riscontrano Tony e Jimmi non li ho mai avuti. Forse il problema e’ quello. In effetti piu’ di 60 FPS non ho. Grazie Corsair della spiegazione.
@Tony, son d’accordo con te, anch’io ho Win 7 e non lo mollo, almeno sul PC fisso. Per il notebook, invece devo dire che va’ benissimo, un mio vecchio notebook che non girava bene con Win 7, e’ rinato con Win8…e non e’ male, anzi…ma lo lascio sul notebook, dove gestisco la parte burocratica della mia vita, per la ludica lascio 7.

Negativo. Il vsync era sempre abilitato.

Non mi son messo a controllare nel dettaglio le recenzioni di ogni singolo componente (cosa che però ti inviterei a fare), ma ad occhio e croce mi sembra un PC piuttosto equilibrato. Con quella scheda madre e l’alimentatore da soli 550W non potrai mai fare uno SLI, ma se sei sicuro di ciò perché spendere di più? :wink:
(io 3 anni fa comprai un 1250W per fare lo SLI e mi sono deciso a comprare una seconda scheda video solo ora…:confused:)
L’unica cosa che ti consiglierei di cambiare è il dissipatore: prendine uno con la ventola da 12cm, che è più silenzionsa di quella da 92mm (per esempio con 10€ in più c’è il Cooler Master Hyper 412S).

Cos’è il SSAO in opzioni video? va abilitato o no?