Logitech G940 - finalmente provato

Salve gente,

la mia non è una recensione ma una prima impressione da neofita col suo primo Joystick da secoli.

Bella bestia.

Configurarlo è spiazzante, ho passato una serata a capire come fare a usare manetta, regolazione del passo dell’elica e trim. Mi ha ingannato il fatto che riconoscesse IL-2.

In realtà i comandi vanno tutti settati dal gioco e POI riportati sul Joy. In particolare i TRIM e tutte le cose con un asse con una attenzione in più ad uin dettaglio:

Se ad esempio impostate “nuovo tasto” per fare rollare l’aereo e quindi muovete il Joystick a destra è diverso dal muoverlo a sinistra. La cosa serve a potere invertire i comandi ma con cosette delicate e poco evidenti come i TRIM può spiazzare.

Ho molto apprezzato i pulsanti alla base della manetta. Pensavo di premerli accidentalmente così ho spostato il comando di eiezione salvo poi scoprire che in una serata da imbranato non ho mai premuto un tasto per sbaglio. Eccellente la possibilità di programmare tre volte ogni tasto grazie ad uno switch “1,2,3” sulla manetta. Potete mettere sul canale 1 quelli più usati, sul 2 quelli idonei per guidare un bombardiere, sul 3 quelli da non premere mai per sbaglio… eccellente!

Quanto al Force Feedback scalda da preoccupare, impossibile tenere il Joy sulle gambe senza cucinarsi la coscia sinistra. La forza, al 100%, è eccessiva per un uso simulativo. L’ho diminuita presto al 50% e mi terrorizzerebbe volare col 150%.

Anche messo usl tavolo nonn è poi così scomodo come temevo, tutt’altro. Certo averlo in mezzo alle gambe sarebbe più ‘realistico’ ma molto meno utilizzabile.

Piuttosto scomodi i TRIM sulla base del Joystick, meglio usare i due sulla manetta. Per tutti è un vero peccato che non abbiano una scalanatura sensibile al tatto in posizione centrale o una retroilluminazione.

Il Joystick resta attivo anche a computer spento (e il FF resta alimentato!) quindi va staccato tutto (come del resto il TrackIR) ogni volta che si voglia smettere di giocare. Fastidioso, un HUB USB per G940 e TrackIR è raccomandato.

Passando al gioco è chiarissimo che sia davvero impossibile giocarlo senza un Joystick. Ciononostante non è che il Joystick renda assi. Per certi versi ho ottenuto migliori risultati con la tastiera che col Joy, ci vuole tempo per impratichirsi. I timoni poi risultano tutt’altro che naturali e spesso si fatica a capire se si stanno premendo o meno. Devo però usare quel simpatico pomello che penso serva ad indurirli, ieri ero preso da altro…

Magnifico potere usare comodamente mitragliatrici e cannoncini… o entrambi insieme quando configurerò il tasto.

Installare un G940 e configurare IL-2 è tutt’altro che “Plug & Play”, ci vuole molto tempo, pazienza e… cambio di aereo per abilitare tutte le funzioni. Richiede molta pazienza ma il risultato meriterà lo sforzo.

McOrion

Benvenuto nel club!!! :smiley:

Per alcuni di noi, la sistemazione/configurazione dei tasti/comandi non è mai finita, sempre alla ricerca della comodità o della perfetta esecuzione del comando! :slight_smile: :wink:

…il carello però dovrebbe stare in una ‘manetta’ a destra della cloche. Ho appena imparato che sui veri Spitfire bisognava passare di mano la barra per operare il carello :slight_smile:

E’davvero spettacolare il prodotto ma anche i vostri riscaldano da sentire l’odore delle plastiche nuove?

Ad un certo punto mi sono preoccupato, anche per questo ho messo la forza al 50%.

McOrion

Come sai Banzi è stato il primo del gruppo ad adottare il Logitek, puoi cheidere quindi tutto quello che vuoi sapere a lui!!

Capisco il tuo imbarazzo con il joy nuovo, ho acquistato la pedaliera x Natale e già solo decolli e atterraggi sono una bella impresa, in combattimento poi ti lascio immaginare!!!:roflmao::roflmao:

:confused::confused::confused::confused::confused: questa non l’ho capita :smiley:

Se intendi la conduzione dell’aereo allora hai qualche concetto da rivedere :roflmao::roflmao: :roflmao: se non è cosi’, allora come non detto :smiley:

Dico, è chiaro che il Joystick sia l’unico modo per giocare un gioco così però passare dalla tastiera al Joystick (o meglio e soprattutto alla pedaliera) necessita pratica, non è automatico.

Per quanto riguarda i pedali è davvero poco facile usarli. Devo dire che ieri sera ho anche pilotato aerei come il Seafire che sembravano dirti “cabri? Allora stallo”, “rolli? Senti, io stallo”, “hai starnutito? Non negarlo! E io stallo!”. L’unica esperienza soddisfacente è stata il Catilina che grazie alla sua mole e alla sua lentezza mi ha permesso di rilassarmi.

Quanto allo Spitfire (modelli dal '43 in poi) agli atterraggi, all’allineamento alla pista, al crearmi un corridoio di discesa pulita… nulla da fare. Sempre ad ondeggiare come una serpe impazzita…

McOrion

E vero :slight_smile: alcuni non li digeriscono proprio, come alcuni che soffrono di nausa con il TrackIr

Per i Pedali setta la dead band così quanto i piedi sono poggiati sopra non rischi di muovere il timone

Auguri per la nuova attrezzatura, ora puoi fare domanda d’arruolamento… e ti aspetta una tonnellata di patate da pelare in cucina, poi la corvè ai cessi, poi devi lustrare e lucidare lo spit del Boss. :roflmao::roflmao::roflmao:

Eh eh, odiosi gli SPIT! Ieri finalmente ho trovato un buon mezzo, il Fiat G55.

Almeno con questo giocattolo son riuscito a farmi il primo valido atterraggio.

Praticamente mi son fatto una buona trimmata prima dell’atterraggio perdendo la massima velocità per non avere sorprese e facendomi un luuungo corridoio fino alla pista, puntando il naso sempre un pelo prima della pista, manetta sul 50/60% e pilotando quasi unicamente con le rotelline del trim con microcorrezioni del joy per livellare e levando le zampe dai timoni in fase finale.

E’stato quasi un atterraggio ‘a tre ruote’, molto molto lento. Peccato solo essere arrivato troppo basso, non è stato affatto da manuale, in torre di controllo avranno temuto finissi sul prato :slight_smile:

Non ho neanche dovuto usare i freni… soprattutto perché non ricordavo dove li avessi mappati :slight_smile:

McOrion

Quel cesso? Da dentro il cockpit sembra una vasca da bagno!!!

Vasca, idromassaggio, sauna, tre in uno, capo.

McOrion