Licenza (più o meno vacanzifera)

Ragazzi scusatemi la sparizione, ma come alcuni di voi sanno già, sto facendo qualcosa come almeno 5 serate a settimana a suonare con tutti e 3 i gruppi, ammetto che la cosa mi piace moltissimo…ma comincio ad essere fuso, sarà così fino a metà settembre!

Mi prendo una licenza per questo week end e poi dal 14 al 20 Agosto…questo week end vado in toscana in volo per una 3 giorni di campeggio alato…:wink: parto domani mattina con Giulia, un’altra coppia di amici e un Piper Comanche del '58, un bell’aeroplanone da 250cv…tornerò a casa lunedi pomeriggio! Ps: se tutto va bene farò (assolutamente assistito dall’istruttore, nonchè amico) il mio secondo atterraggio reale…:smiley:

Ragazzi passate buone ferie per chi le deve ancora fare…e per gli altri, ci risentiamo sul forum tra 15 giorni!

PS: il nostro mezzo…poi posterò le altre foto dei velivoli HAG…ciao ragazzi!

Beato te!!! Divertiti, ciao. :smiley:

Buone ferie e tratta bene l’aeroplanino, è vecchio quasi quanto me e bisogna andarci cauti!!

Quindi niente Illeman, 8 cubani o tonneau!! :wink:

E il Piper quante e che sparapiselli ha?
Ha un cannone attraverso il mozzo dell’elica?
Non conosco bene i Piper, lo ammetto…

Ma a proposito, un volo rovesciato con Giulia, non lo filmeresti… :wink:

http://vimeo.com/102525628

Ora ho capito perchè Newton si occupava di mele…:banana::banana::banana::banana::banana:

Non conosco bene i Piper, lo ammetto…

Si, infatti… è meglio se ti dedichi alla pippe…

:roflmao::roflmao::roflmao:

Bevuto acido da batterie capo? guarda che non fa bene!! Cmq appena possibile vi postero alcune immagini del photoshoot fatto sabato pomeriggio con un mito della fotografia italiana aeronautica, Luigino Caliaro, tanto umile quanto professionale e bravo (è uno dei pochi italiani civil che ha volato col B52 e col B1, oltre a TUTTI gli aeroplani possibili, militari e non)