Ho controllato i fps che ho online con la Asus nuova, i risultati sono spaventosi: 135!
E se guardo in alto: 296!!!
Vi assicuro che le pic non sono taroccate, sono rimasto sconcertato anch’io quando ho letto i valori. :w00t: Anche con la vecchia AsRock ne avevo tanti, circa 100, ma ora è da sballo… Merito anche della Nvidia GeForce 8600 GT 1MB/RAM. Va bè che non servono a nulla perchè l’occhio non è così veloce da riconoscere la differenza però probabilmente non avrò problemi a far girare BOB su questo PC. A proposito, qualcuno conosce la velocità di scansione dell’occhio umano?
o - 30 fotogrammi al secondo, anche se è improprio parlare di fotogrammi, perchè il cervello recepisce un flusso di immagini dal nervo ottico, dico bene Paolo???
Pensa che l’immagine tv è composta da 2 diverse immagini trasmesse in rapida seguenza che il ns cervello non rileva prorpio perchè trasmesse a frequenze superiori a 30, cosa che invece la telecamera rileva tant,è che nelle riprese fatte di monitor accesi si vede una banda nera trasversale che corre sullo schermo!!
P.s. tanto per curiosità. potresti fare delle rilevazioni usando FRAPS? Cosi posso fare dei paragoni? indicami anche la risoluzione utilizzata così imposto gli stessi paramentri thx
Fraps ho provato ad usarlo con Rise of Flight ma non mi funziona, ma non capisco perchè non usi il conta frames di IL2, basta premere il tasto | (sotto Esc) e digitare in chat:
L’occhio umano non percepisce più la differenza con valori che vanno da 30 a 60 FPS, quindi avere frame alti è assolutamente inutile e controproducente.
Cominciamo con il dire che bisogna aver abilitato il Vsync, in questo modo si castra la scheda video alla risoluzione del monitor 60/65/70 hz con quale vantaggio, con un’immagine perfetta.
Disabilitando il Vsync gli FPS schizzano oltre 100 per arrivare anche a 200 ma si pagano artefatti grafici, questo perchè la scheda video disegna la seconda scena prima ancora che sia stata terminata la prima, con il vsync abilitato invece, la scheda video sta ad aspettare i comodi del video.
Lo dimostra il fatto che con qualsiasi tipo di scheda, anche la più potente in commercio, avrete sempre 70 fps se avete il monitor settato a 70hz o 60 fps con monitor settato a 60hz, come lo sono tutti i monitor.
Per farvi un esempio, se disabilito il Vsync gli fps mi schizzano a 200, però dentro il cockpit quando guardo lateralmente vedo i longheroni fratturati, ecco un artefatto grafico, cosa che torna a posto riabilitando il vsync.
Io non sono molto d’accordo, primo perchè il monitor lo tengo ad 85 Hz. perchè meno mi da fastidio agli occhi, secondo perchè da quando uso IL2 (2002) ho sempre tenuto la sincronizzazione verticale disattivata (come mi hanno sempre consigliato tutti) e non ho mai avuto abberrazioni visive, i longheroni li ho sempre visti interi. Inoltre dopo aver letto Corsair ho provato ad attivare la sincronizzazione verticale, è vero che i fps scendono a 85 ma la grafica a prima vista non sembra migliorata, proverò a lasciarla così per controllare bene. Le uniche allucinazioni visive che ho patito in passato (2008) erano causate dalla scheda video che dopo un mese è partita, sul PC che avevo prima di questo, ecco i risultati:
Cmq quello che mi interessa è NON cambiare il PC quando (a fine anno) uscirà il nuovo sim di Maddox, e con queste prestazioni non credo che avrò bisogno di cambiarlo. Inoltre io 25/30 fps li ho col portatile, e fa schifo…
Blitz, se hai uno schermo a tubo catodico fai bene a tenerlo ad almeno 85Hz (io lo tenevo a 100), altrimenti fa male alla vista. Inoltre, coi monitor CRT il problema delle immagini “spezzate” (ciò che diceva Corsair), che di solito si risolve attivando il Vsync, è praticamente assente.
Se però usi un monitor LCD, primo la frequenza di refresh è nella maggior parte dei casi è fissata a 60Hz (ma non fa male alla vista, perchè, a differenza dei fosfori dei CRT, i cristalli liquidi non “sfarfallano”), e, secondo, il problema di cui sopra è sempre presente e molto molto fastidioso (almeno all’inizio, poi io ci ho un po’ fatto l’abitudine).
Per quanto riguarda BoB, è ancora presto per dirlo, ma io non avrei troppa confidenza nell’hardware che già abbiamo…:o
Si, ho un 19’ e un 17’ a tubo catodico, tutti e due Philips. Sul portatile ovviamente ho un cristalli liquidi, ma non lo uso volentieri perchè mi da un pò fastidio agli occhi da gray eagle.