Vi sembrerà sicuramente un controsenso, visto il mio post in cui decantavo Fastweb, ma ho scoperto varie cosette su come funziona fastweb che mi hanno fatto cambiare idea: pagherò 50 Euro di penalità (che si pagano se uno si stacca dal servizio prima che sia passato un’anno) e ricomincerò a pagare anche il canone mensile (che è davvero un furto), ma ho deciso do riprendere Alice. Quello che mi da fastidio è che con Alice scaricavo parecchio più velocemente che con Fastweb, ho reclamato con Fastweb e mi sono sentito rispondere “con il suo contratto ha diritto a max 200Kb/sec…” bastardi… mi avevano promesso 6 Mega in download, che se poi erano anche 3 o 4 mi stavo zitto e tranquillo. Ora (con Fastweb scarico max a 150, ma a volte anche a 30 o 40, sicuramente dipende anche dai siti ma a me 'sta faccenda dei 200Kb/sec non va proprio giu. Inoltre ho scoperto che in pratica quando chiedo l’attivazione dell’IP pubblico dinamico ci sono due IP, uno dal mio PC alla centrale e uno dalla centrale alla rete, e la cosa fa perdere altra banda.
Risultato: ho chiamato il 187 chiedendo di tornare ad Alice flat e alle telefonate a consumo (che tanto faccio due telefonate al giorno e la flat su voce non mi serve a niente, anzi, pagherò sicuramente meno a consumo che con la flat. Inoltre con Fastweb ora pago 64,63 mese (ultima bolletta), sono convinto che con voce a consumo il costo scenderà considerevolmente, e poi da gennaio 2009 mi tolgono la promozione, quindi andrei a pagare un botto… a conti fatti a tariffa intera (senza promozioni) da gennaio pagherei 109,47 al mese… appunto un botto per flat voce e flat ADSL.
Quindi torno da mamma Telecom, ho gia preso appuntamento con un consulente che mi mandano a casa per aiutarmi con le pratiche burocratiche, che staccarsi da fastweb è un casotto, ci vuole il codice di migrazione che mi avevano promesso in 24 ore… sono passati tre giorni e ancora non ho visto una ceppa di caxxo.
Qualcuno penserà che sono matto ma ho deciso che per me a conti fatti è meglio Alice, che non devo combattere con la configurazione dell’IP pubblico (io hosto tanto lo sapete) e da Telecom mi mandano un tecnico a casa per staccarmi quell’odiosa piastra a parete di fastweb e mi risistema l’impianto, che il tecnico di Fastweb mi ha aperto quasi tutte le scatole di derivazione del telefono e chissà che cosa ha combinato.
Fatemi gli auguri e incrociate le dita per me. W Alice e W la sorca.

AUGH!!! Lampo scatenato ha parlato. 
ma si Giancà, quelle tariffe convengono a chi usa molto il telefono , o ha la tv via cavo etc… a noi ci conviene una flat da max 20 euri al mese e ciccia…
ed ad uno che scarica poi tu che hosti se superi ste 20 ore devi anche pagare le altre per l’ip pubblico ma vaff
Come ha detto Max. Quando ho dismesso tin.it ho fatto un po’ di conti sia economici che di affidabilità/soddisfazione (andandomi a leggere newsgroup e forum) e risultava che il miglior compromesso erano Libero e Alice. Ero partito con Libero (giusto per non dare altri soldi a Telecom), ma visto che dopo un mese ancora non ero attivato (e non so per colpa di chi visto che si rimpallavano la responsabilità tra Libero e Telecom) ho alzato bandiera bianca e sono passato ad Alice… attivata in meno di una settimana.
In sostanza ho appurato che Tele2 è da evitare per la bassa qualità del servizio e dell’assistenza, Fastweb per i costi eccessivi, perchè fanno i furbetti in caso di disdetta e per quel cacchio della loro rete che rende problematico ad esempio l’uso “dell’equino ragliante usato dagli Alpini fino a qualche decennio fa”;).
Be’ caro Gufo, se hai bisogno di qualcuno che raglia, ce n’e’ uno fatto apposta per Fastweb, lo sapevi?
In pratica, e’ ottimizzato per la rete FW, in quanto come tu saprai la FW si comporta come una lan, e di conseguenza se devi ragliare all’internon della Lan, ragli al massimo, se invece ragli fuori, ragli a IP Basso…vantaggi e svantaggi…
Se serve a qualcuno… link
Le vostre risposte mi rincuorano, mi confermano che stò facendo bene, l’unica sola è che Telecom mi ha detto che devo aspettare due mesi se voglio conservare il mio numero telefonico vecchio. Va bene aspetterò 'sti due mesi anche perchè fino a gennaio sono in promozione e più di 60 Euro al mese non mi possono prendere. Quindi da ottobre torno ad Alice.
Grazie ancora a tutti voi per i consigli, amici miei.
S! 
Sì Marco, conosco Adunanza, però hai sempre un “parco utenti” limitato rispetto ad una adsl normale. Per quanto riguarda il circuito torrent non mi è mai capitato di leggere qualcosa, esiste un corrispondente ad Adunanza? Oppure non serve?
per torent non so’ di preciso, ma non credo che crei problemi.
Spasiba. L’ho chiesto perchè un’amica ha appena messo fastweb per il piccì della figlia, nel caso volesse darsi al download saprei che mettergli.
Grazie Marco. Evidentemente con fastweb è molto meglio la rete del mulo con adunanza piuttosto che il torrent.
Ho ricevuto una sipatica telefonata da un impiegato di fastweb che, gentilissimo ed educatissimo, dopo avermi chiesto le ragioni del mio dietrofront mi ha fatto una proposta allettante: 29 Euro al mese PER SEMPRE (a vita) flat voce e ADSL tutto compreso! Questo dimostra quello che diceva Bud: se uno si incazza e fa valere i propri diritti si calano le mutande e ti rendono ragione. A questo punto mi sa che resto con fastweb, 29 al mese sono veramente interessanti. Che casino! Pur di non peredere un cliente sono disposti a sconti e promozioni interessanti… e mò che faccio? Boh? 
Certo la proposta è allettante, però quello che fa girare gli zebedei è perchè quando credono di avere in pugno il cliente lo pelano ben bene e poi quando lo stanno per perdere abbassano a meno della metà? Se non altro per principio ci sarebbe da mollarli, ma ovviamente entrano in gioco altri fattori, per primo quello economico. La seconda domanda che ti dovresti porre è se sei soddisfatto del servizio di fastweb, sia come prestazioni che come assistenza mettendo anche in conto che con loro le cose sono un po’ più complicate per cose come l’hosting dei voli online ed il p2p.
Ma che si credono di stare a Portaportese? 
Niente di strano, a me è successa la stessa cosa. Pagavo con Fastweb 120 euro a bimestre, ho dato la disdetta e dopo 2 giorni ho avuto la telefonata. ora ne pago 52 (a bimestre) e sono soddisfatto…
Federico hai perfettamente ragione, per hostare fastweb è un casino, penso che tutto sommato tornerò con Alice… che è pure sorca! 
Alla faccia della trasparenza delle offerte delle compagnie telefoniche… a sto punto conviene a tutti fare l’abbonamento, poi dare disdetta immediata e paghi la metà… mah… stiamo proprio in Itaglia
es, è come se andiamo da un concessionario di auto , paghiamo la prenotazione di una macchina da 30.000 euro e poi gli diciamo che non la vogliamo più… e quello invece di tenersi la caparra e mandarti a cagare te la offre a 15.000 euri haha
Davvero! Si credono di stare al mercato a vendere la frutta e verdura, cmq la decisione è presa: ho richiesto il codice di migrazione (altra rogna) me lo dovrebbero dare in 3 giorni lavorativi, poi Alice mi manda un impiegato a casa per aiutarmi per la disdetta (altra fregatura: due mesi di preavviso per rescindere il contratto), per le scartoffie varie e per il contratto. Altra fregatura ancora 50 Euri di penale per aver rescisso il contratto prima di un anno di utenza… se le sono studiate bene le cose 'sti stronzi di fastweb. Insomma, se mi va bene mi tocca sorbirmi fastweb per altri tre mesi, e poi l’IP pubblico dinamico mi dice che non è MAI disponibile, devo stare li a cliccare su “riprova” una ventina di volte prima che si decida a darmi l’IP…
IP Pubblico dinamico
Il servizio di IP Pubblico dinamico al momento non è disponibile.
Ma vaffancucco!!! CHE SOLA FASTWEB!
Prendo Alice sette mega con la TV gratis e pago 19,95 al mese più il canone, che tanto il tecnico al telefono mi ha detto che dalla mia centrale più di sei mega non passano. Per le telefonate ne faccio si e no una o due al giorno, quindi per la voce vado a consumo.