Quanta banda avete? Io quasi 10Mb/s.
Quanto pagate? Io 38,84 bimestrali ADSL flat (€ 19,42 mese).
Che gestore avete? Io Telecom Italia.
In pratica… postate qui i vostri test… http://speedtest.net/
E non dimenticate di dichiarare il prezzo.
Quanta banda avete? Io quasi 10Mb/s.
Quanto pagate? Io 38,84 bimestrali ADSL flat (€ 19,42 mese).
Che gestore avete? Io Telecom Italia.
In pratica… postate qui i vostri test… http://speedtest.net/
E non dimenticate di dichiarare il prezzo.
Fastweb, recentemente una vera schifezza.
29 euro/mese adsl flat, chiamate urbane e interurbane gratis, televisione via cavo.
Estremamente vantaggiosa e difficilmente sostituibile con altre a costi simili
Pesca, mi sa che io mi incazzerei con quella velocità in download che hai, o stavi scaricando a manetta o guardavi un film quando hai fatto il test
Paolo… con quella velocità di download ti credo che paghi poco… poco pagare, poco avere… Io quando avevo fastweb non sono mai andato sopra i 4,5Mb/s.!!! e vuoi mettere tutti quei casini per hostare o per entrare su IP??? :mad: E poi 29 al mese x 2 fa 58 per due mesi, io pago 48 € per le due flat compresi gli scatti alla risposta di 15 centesimi… a conti fatti pago meno io.
@ Finch… ti sei dimenticato di scrivere quanto paghi.
100 euro l’anno
Alice 7 Mega 19.95euro/mese (iva incl.)
Promessa dal sito:
Velocità di navigazione fino a 7 Mega
Velocità di trasmissione (upload) fino a 384 Kbps
Diciamo che non mi lamento…:rolleyes:
Per chi, come Chip, ha Alice 7Mb/s, consiglio l’attivazione di…
http://www.telecomitalia.it/internet/super-internet
a me ha più che raddoppiato la banda… da 4,5 a 9,79… vediamo se dura!
Alice 7 Mega 19.95euro/mese (iva incl.)
ed ora con attivazione “Blitz consiglio” 10 Mega + 4,05 Euro mensili
Azz! Avevi una vera 7 Mb7s!!! Contento di essere stato utile col consiglio.
La mia ADSL Telecom è stata appena riattivata: c’è stato un guasto tecnico che ne aveva interrotto il funzionamento.
Devo sottolineare la grandissima professionalità di Telecom nell’assistenza tecnica, e nella tempestività della soluzione del problema.
Sequenza:
-ADSL si blocca
-telefono subito al 187 per segnalare il guasto (messaggio automatico molto chiaro, subito seguìto da telefonata diretta con operatore COMPETENTE, e molto)
-prova sulla linea mediante comandi che eseguivo direttamente dal vivo, in tempo reale. Test router (mio, non loro…), test cavo LAN, test cavo ADSL router-presa telefonica, test telefono (ho allacciato alla stessa presa anche il telefono), test linea senza telefono (mi hanno riciamato su cellulare, ovviamente TIM ), test dei parametri impostati nel router (ovviamente non mi hanno chisto password o codici, semplicemente verifica che le opzioni corrispondessero al giusto…)
-riscontro del problema
-risoluzione del problema
-chiamata telefonica post-assistenza per verificare connessione
Trovatemi un altro fornitore di telefonia che segua il cliente in quel modo nel 2011, in Italia… ora capisco perché molti miei conoscenti si mangiano le dita per aver mollato Telecom (torniamo al solito siscorso: italiani= grulli=capre=da prendere a calci nei denti…) tutto per “risparmiare” qualche fottuto euro… risparmiare?? mah, vedano loro…
Attivata con “promo Blitz” alice 10 mega…funzia:eek::eek:
90 € a bimestre
è una connessione wireless con un router/antenna che punta a un ripetitore in cima al monte…
In zona di DIGITAL DIVIDE è grasso che cola, sicuramente meglio questo che niente…
N.B. Fanculo a Telecom che non è interessata a portare la fibra nel 70% d’Italia e fanculo alle leggi che, quando la Telecom si degna di portare la fibra permette anche a tutti gli altri operatori telefonici di vendere i loro contratti rendendo l’investimento antieconomico…
azzzzzzz con quei soldi non mettevi su una tua rete?? 2 router a 5ghz e andavi dove volevi. Noi ce la siamo portati da un paese a 6km da qui.