Tragedia al mio aeroclub

http://www.bbc.co.uk/news/uk-england-nottinghamshire-27849294
Questo era l’altro Cessna 150 del mio aeroclub, quello a disposizione dei membri già patentati (io mi addestro sul gemello). Si è schiantato ieri alle 13:30, appena fuori del campo di volo ed a lato dell’autostrada, uccidendo i due occupanti.
Sono passato di là per andare a York alle mezz’ora prima che accadesse, quindi l’ho saputo solo stamattina quando mi hanno telefonato per informarmi che la mia lezione di volo odierna era cancellata (l’aviosuperficie è stata chiusa).
Non so ancora chi fossero le vittime (ero scioccato e non ho avuto il coraggio di chiederlo), però dalle foto e dal racconto di un testimone oculare pare si sia trattato di uno stallo a bassa quota, quindi un errore umano. Vedremo cosa dicono le indagini.
Davvero un risveglio di m…

Ho sempre pensato che visto che la vita non te la dai tu, ma ti è stata data, così può esserti tolta.
Questo nulla toglie al dramma ed al dolore che ci colpisce quando capita ad altri, in particolare se sono persone che conosciamo o a noi vicine.

:(:(:frowning:

Giuro non mi sfugge quasi niente su questo parte del forum Michè…ieri ci son rimasto quando me l’hai detto…:frowning:

quando leggo queste notizie mi viene il magone…
hai novità in merito?

Gli stalli a bassa quota e in prossimità dell’aeroporto sono purtroppo abbastanza frequenti. Generalmente sono causati da errore umano perché i piloti non si rendono conto di quanto sia importante tenere SEMPRE presente che la[b] velocità di stallo in virata[/b] aumenta in modo NON lineare rispetto all’aumento dell’angolo di inclinazione delle ali. In genere lo stallo avviene perché nella virata dalla base al finale il pilota si rende conto di essere ben oltre l’allineamento col prolungamento dell’asse pista (causa vento in coda che “spinge”) per cui stringe la virata aumentando di parecchio l’angolo di inclinazione delle ali rispetto allo standard. Risultato: stallo asimmetrico a bassa quota dal quale NON si esce proprio MAI. Basterebbe che il pilota una volta accortosi di essere ben oltre l’asse pista anziché stringere dichiarasse un 360 e si ripresentasse in finale allineato (e vivo), ma la “modestia” spesso NN è una delle doti del pilota…
Altra ipotesi: stallo asimmetrico a bassa quota dovuto al tentativo del pilota di rientrare a tutti i costi in pista a seguito di avaria in decollo. Anche qui: le procedure di emergenza parlano chiaro, e anche le statistiche… Si hanno molte più probabilità di concludere positivamente l’emergenza atterrando fuori campo che tentare a tutti i costi il rientro in pista.