Strane idee...

Ero spamparanzato sul molo di Puerto Rico, a leggere “Fighter Pilot” di Robin Olds (questo qui sotto, ha volato con i P38 ed i P51 nell’ETO e con gli F4 in Vietnam)

Sarà stato il relax vacanziero, l’Oceno Atlantico, il vento, forse altro ancora, però mi è venuta una idea balzana…

1944-2014: fanno 80 anni.
Che ne dite di una gitarella di quattro gioni in Normandia da giovedi 5 a domenica 8 Giugno 2014?
C’è tutto il tempo per pensarci, e potrebbe essere il nostro raduno annuale 2014. Cosa ne dite?

Sarebbe una ideona!! :slight_smile:

Però visto che non aspettano noi, bisognerà prenotare i voli e albergo almeno 6 mesi prima (se non di più)

Si può fare scalo a Parigi e poi con un volo locale arrivare a Ruoene Boss oppure a Caen, poi noleggiare una macchina e andare da soli (ci sono diversi itinerari e consigli da chi l’ha già fatto), oppure ci sono viaggi organizzati per l’evento! (però consigliano una permaneza di 8 gg) :wink:
http://www.sulleormedellastoria.it/IT/seconda-guerra-mondiale/normandia.html
http://www.viaggierelax.it/viaggi/index.php?option=com_content&task=view&id=995&Itemid=55
http://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187180-d553879-Reviews-D_Day_Beaches_Plages_du_Debarquement_de_la_Bataille_de_Normandie-Basse_Normandie_N.html

bisognerà prenotare i voli

Io pensavo di andarci in macchina…
Se siamo in 4 possiamo alternarci alla guida e in giornata si arriva (in passato ho fatto Milano-Aachen in 11 ore)
In questo caso Milano-Caen sono 1100 Km e Via Michelin da lo stesso tempo di percorrenza
Rispetto all’aereo ci si mette più tempo, ma il costo (utilizzando la mia macchina) scende moltissimo :slight_smile:

Nel frattempo ho comperato guida ai luoghi delo sbarco e carta gegrafica in scala 1:200.000

Tra le cose da vedere ci starebbe pure la tomba di Marcus Wittman
http://milite.jimdo.com/documenti-storiografici/terzo-reich/michael-wittmann/

Io ci sto! E posso pure traghettare la macchina, così rifaccio lo sbarco sul serio!:wink:

P.s. Cmq sono 70 anni, Capo, non 80… ah, l’età avanza…:rolleyes: (Scherzo!!!:p)

:roflmao::roflmao::roflmao:Lo sai il capo ha una certa età!!! Nonostante tutto però bell’idea, la cosa mi sconfinfera!!!

Io sono out per i soliti problemi economici… è una persecuzione!!! :frowning:

Bello…e’ una vita che voglio andarci…chissa’ che non sia la volta buona:confused::confused::confused::confused:

Sto pensando in modo più organico alla cosa…

  1. Innanzitutto NON è il caso di andarci la settimana del 6 giugno: le celebrazioni ufficiali renderebbero il tutto più difficile.
    Credo sia meglio spostare verso la seconda metà del mese, anche per motivi atmosferici

  2. Nel caso metto a disposizione la mia macchina, con partenza da Milano: io, Chip, potremmo passare a prendere Walter ad Aosta che è di strada. Mi resta un posto. Essendo auto aziendale le spese di viaggio da dividere sono ridotte al minimo: autostrada ed almeno una parte del costo carburante. Per dormire si può cercare qualche alberghetto o bed and breakfast.

  3. Credo che tre giorni siano pochi. L’ideale è metterne in programma cinque: uno per andare, uno per tornare, e tre per le visite in loco.

L’idea è spettacolare!
Chissà…

nel mondo dei sogni verrei… ma la realtà è che dovrò sicuramente lavorare e non potrò venire… tra l’altro il prossimo anno non mi sarebbe dispiaciuto andare a Duxford… ma ho paura salterà anche quel progetto.

Da non perdere il cimitero americano,che è un classico, e Sainte Mere Eglise il primo paese che fu liberato.

Ci tornerei volentiere ed opziono il posto disponibile, tutto dipenderà dalla salute di mio figlio, ma entro quella data ho già un quadro ben preciso.

Capo si va in Francia…Chambres d’hotes e Logis de France.

Vi garantisco che il viaggio più bello è quello in macchina.

Credo che anche a Eli farebbe piacere essere dei nostri, conta 2 posti da Aosta!:slight_smile:

Più di dieci anni fa sono stato anche io, in macchina, in Normandia, aldilà dello sbarco (che fa almeno il 60% della gita) sono posti spettacolari!!! Io mi conto al momento!!