Sto pensando di cambiare il mio vecchio LG da 21,5" con un 24" ( che è la misura massima che posso permettermi ).
Volando COD con alcuni del 51° mi sono reso conto che gli altri vedono i contatti molto prima di me.
Ho sotto osservazione questi due monitor da gaming ma non so se le loro caratteristiche possano andare bene per un simulatore di volo oltre che per un FPS .
Qualcuno può darmi consigli in proposito?
I monitor da te elencati o almeno Benq che lo dichiara,sono tutti pannelli TN, i peggiori, come la maggior parte dei monitor in commercio.
Questo appunto perchè il pannello TN è un pannello economico e lo si trova nei monitor di fascia bassa, ed anche se prendi un monitor da 350 eurozzi con pannello TN è comunque da considerare di fascia bassa.
L’unico grosso vantaggio dei pannelli TN è il tempo di risposta, praticamente a zero.
Visto che devi cambiare monitor ti consiglio di orientarti su un pannello IPS, nettamente superiore in tutto.
L’unica cosa che paghi è il tempo di risposta, relativamente alto, mi sembra 6ms.
Potresti provare un lcd qualsiasi con risposta da 6ms e se ti trovi allora orientati senza ombra di dubbio su un pannello IPS.
Tutto vero, Cors, però io non sarei così negativo (e ho un pannello PLS, ovvero molto simile agli IPS sia come resa che nei tempi di risposta più lenti).
È vero che i pannelli TN hanno una resa dei colori peggiore, però in generale per giocare ciò non dovrebbe essere un problema; nel senso che per un videogiocatore è più importante il contrasto e la velocità di risposta, piuttosto che la resa cromatica che invece interessa ai professionisti… Ed infatti i pannelli IPS nascono per professionisti di grafica, avendo anche risoluzioni più elevate.
Secondo me nessuno dei due monitor linkati da Tony è da buttare, però come gli dicevo ieri sera io per una cifra simile prenderei un monitor G-Link, così da dimenticarmi del v-sync o del tearing… Ci dovrebbe essere un Acer che rientra in una simile fascia di prezzo: stasera se trovo un link lo posto!