Finalmente ho deciso di comprare un Modem-Router wireless…sopra tutto perché così possono viaggiare in rete due o più pc contemporaneamente utilizzando un’unica connessine telefonica.
Mi hanno consigliato un D-Link (Mod.DSL-G624T). L’ho collegato, inizializzato etc. e và che è una bomba. Noto però una cosa: mentre prima il modem “ufficiale” di Alice (il mio provider) aveva il pulsante ON/OFF e dovevo attivare la connessione col prg. della “Connessione ad Alice ADSL” ora il Modem-Router wireless è senza tal pulsante e quando accendo il pc. si connette automaticamente ad internet [durante l’inizializzazione avevo dato i miei dati del provider Alice, username/password e criptato la SSID, il canale, la cifratura, la chiave wap (ASC)]…
Domanda agli esperti (Red in primis…ovviamente!! :o :roflmao:):
è corretta 'sta cosa?!?
…GRAZIE, Comandante…ero preccupato. Sai, con tutti i furboni che girano in rete non vorrei ritrovarmi a ricevere bollette Telecom di 6-700 euro (che non ho mai pagato e che Telecom mi ha stornato perché incongruenti…con tanto di lettera di scuse firmata in calce dal responsabile del servizio cosa più unica che rara…)
Puoi impostare anche regole di firwall…andando sulla pagina di settaggio…(dovrebbe essere: http://192.168.0.1)…una cosa molto importante…cambia la password dell’ amministatore…di default lo user è ADMIN e la password ADMIN…e la fuori nella rete…molti FURBONI lo sanno…
Anchio ho il D-link. Tutto bene salvo una cosa che non ho “inquadrato” ancora bene… Si tratta del port forwarding… come sapete per usare IL2 in rete bisogna aprire la porta 21000: ora, il router porta fino a 4 utenti (2 nel mio caso) ma la stessa porta puo essere aperta solo per uno di questi… poco male, ho aperto la porta su quella letta digitando IPCONFIG nella finestra DOS del PC che uso e tutto sembrava andare bene… Credevo io, ma invece non sempre è cosi. Ho notato che se anche non è un problema entrare nei game altrui, per hostare, L’IP statico con il quale il router identifica il PC, deve essere quello effettivo del PC… Ovvio che è sempre lo stesso, direte… e invece no; se, con il router acceso, avvio il mio PC per primo, ebbene questo prende un IP che termina per #2, se invece mio figlio accende per prima il suo, all’avviamento del mio PC, l’IP assegnato termina per #4, e ovviamente non coincidendo più con l’IP su cui è aperta la porta per IL2, non riesco più ha hostare, ma quel che è peggio, è che do corda a quell’essere nocivo che risponde al nome di Max… Ora dico, non è possibile che debba funzionare così, sono certo che i settaggi di configurazione sono sbagliati… ma da solo non ci salto fuori… qualche idea?
WAAAAW!!
GRAZIE assai, Comandante!! Questo importantissimo “dettaglio tecnico” mi era sfuggito :eek: ed ero alla mercè dei superfurboni…eh eh eh…
GRAZIE ancora, ho provveduto a rimescolare ulteriormente le carte
Red…per ora non posso esserti utile… per me è ancora arabo ah ah ah hah hah hah !!! domani da casa andrò a ravanare nel dataBase del router e sicuramente ti chiederò delucidazioni in merito a questo tuo importante dettaglio…
Notte a tutti…
RED prova ad impostare su Windows un ip STATICO. Poi sul router alla inbound e outbound assenga alla porta 21000 quell’ ip…così facendo anche al riavvio del router…non dovresti prendere l’ IP in automatico.
@Bud: Eheheh…sulla scatola c’è scritto…ma pochi ci fanno caso…immagina un tizio che ti modifica la password del router !!!
Ti tocca fare un bel reset fisico come da fabbrica…
Ragazzi un solo consiglio…non aggiornate il firmware…qualcosa come un migliaio di firmware scazzati e router da buttare…anche perchè le modifiche D link…non sono primarie…
…si, l’avevo letto. Ma preso com’ero dalla super-foga di provare se tutto funzionava m’ero completamente scordato di FARLO SUBITO!!! :eek: …e se non me l’avessi da subito ricordato tu, molto probabilmente sarei andato avanti per un bel po’ con le chiavi di default
…ti devo una SUPER-BIRRA!!!
Bud, oltre a cambiare la password di admin devi anche settare la protezione per il wirless altrimenti rischi che qualche eventuale vicino di casa usi il tuo router per navigare.
A me da quando hanno passato Alice da 4 a 7 mega non funzionava più il vecchio modem usb… ho installato un Pirellone Alice Gate (messo sempre USB) e ora funge…ma quello che non capisco è che ho trovato accluso al modem una specie di bancomat che si infila di lato… io non l’ho messa e funziona uguale …boh …a che serve?
Ho paura è che il mio IP dinamico si incasini col RUTTER centrale e che la porta di inbound e outbound interferisca con la porta di IL2 di RED che non può hostare… poi il dlink non è che si impiccia con la parabola geostazionaria del NORAD? E il datalink Wireless che combina? Mi sa che c’è stata qualche manomissione dei Klingon… e i dati non passano come dovrebbero con lo Shuttle… a sua volta linkato al Dlink Data system del robottino su Marte…infatti mi stanno arrivando strane mail di protesta da un certo Darth Vader@mortenera.net … ma chi è costui? E’ pericoloso? Non è che su TS sento qualche voce strana tipo “Enterprise avanti tutta WARP 4?”
Ora capisco RED quando gli si incasina tutto!! Come farò a collegarmi con 5 pc contemporaneamente?
Insomma ma sta scheda tipo carta di credito a che serve ??
@ Gufo:
puoi darmi qualche dettaglio in più su come fare? Durante l’inizializzazione del Router mi veniva chiesto di inserire una chiave WAP (ASC) per quel motivo…
è corretto? Dove devo andare a controllare?
GRAZIE…devo UNA MEGA-BIRRA anche a te!!
@Bud: sul come temo che dovrai leggerti le istruzioni del router, ogni marca fa le cose a modo suo, con interfacce diversissime e magari chimando le stesse cose in modo diverso. Comunque la chiave WAP è esattamente quello che intendevo, puoi provare con un portatile dotato di connessione wirless, se cercando di connettersi al tuo router ti chiede di inserire la suddetta chiave sei a posto.
Si Bud…il Gufo saggio ha ragione.
La chiave WEP/WAP è una specie di password che viene richiesta a chi si collega al tuo router senza fili (WI FI)…in pratica avendo un portatile o un sistema con scheda WI FI…ed in base alla tua potenza di segnale…(un raggio che può variare da pochi metri ad un massimo di 100 se non potenziato) la tuo connessione senza fili è utilizzabile…ovviamente se non viene impostata nessuna chiave WEP chiunque in quel raggio si potrebbe collegare…
Il mio consiglio è quello d’ impostare una chiave WEP con codifica a 128…di solito la propone il ruoter in automatico quando selezioni il check di attivazione…prendi nota di questa stringa alfanumerica e segnatela da qualche parte.
Il Dlink purtroppo non offre le stesse opzioni del Net gear, nel quale puoi impostare sia il numero di utenti WI FI che si possono collegare (equivale alle quattro prese dietro al router) si la priorità che questi godono nell’ occupare la banda…
Nell’ ambito informatico “air cracking” è riferito ai Cracker che bucano le connessioni wifi in giro…esistono alcuni programmi come NetStambler che ti permettono di eseguire dal tuo portatile una scansione delle varie connessioni presenti…ho messo il mio notebook sul sedile della macchina…ho attivato lo scanner e mi sono fatto un viaggetto per la città…alla fine avevo 192 connessioni aperte di gente che non aveva impostato la chiusura con WEP della propria connessione…eheheh…
Il discorso è lungo…se vuoi ne parliamo in TS…anche perchè non siamo un forum IT…eheheh
@Max hai il famelico modem PIRELLI !!! AHAAHHHHHHHHHH :eek:
Si il bancomat di Alice, dovrebbe essere necessario per l’attivazione della tua connessione…il fatto che funge senza…mi lascia perplesso ma non troppo…d’ altronde…è TELECOM !
Boh io non ci capisco una mazza… so solo che sto bancomat non l’ho inserito…lampeggia una lucetta che dice manca scheda… però io l’ho installato usb e funge normalmente… non so nemmeno se trasmette
forse serve se lo attacchi alla scheda di rete o per impostare le wap o wep??
Wip? Wup? Wop?
Bohp?
Max, anch’io ho il tuo modem e la scheda…
si, e’ solo una scheda con chip incorporato che serve per il VOIP, senza, il mio telefono Voip non funziona…ma mi sembra che anche il wireless non funzioni senza il “bancomat”…
vedi tu…
Auguri.