Ciao a tutti, chi ha tempo e voglia può darmi un consiglio su queste 2 pedaliere:
La RUDDER PEDALS è quella classica che consigliate, e costa meno dell’altra.
La COMBAT RUDDER PEDALS è un modello più recente, costa di più, ha gli assi di controllo freni indipendenti (un asse
Dx e un asse SX).
Da non esperto… penso che la Rudder Pedals sia più confortevole durante l’uso prolungato, i piedi sono più stabili
essendo le staffe di appoggio provviste di battitacco.
Per favore illuminatemi.
Ciao a tutti e Buon I° Maggio.
Roby
Guardando bene…credo che la combat sia come costruzione che a livello di materiali (escluso il pedale vero e proprio che è di metallo, ma poggia su una base di plastica come la pedaliera normale della saitek) siano praticamente uguali. Io prenderei la Saitek rudder e fine, anche perchè ha ugualmente gli assi dei freni come la combat. e ce l’ho da 5 anni senza alcuno problema fino ad ora.
Ok ricevuto, mille grazie Fabio e Chip per il consiglio.
Chip conosci il negozio: www.drako.it a Milano?
E’ un po caro rispetto agli altri, ma ha veramente tutto…anche il più piccolo accessorio per Pc… (non per la pedaliera!)
Ciao, buon sabato.
Roby
p.s.: queste periferiche e CloD funzioneranno su Win10:confused:
E’ ottimo sotto tutti i punti di vista solido, ben costruito con dei buoni driver e un buon software di programmazione per poter programmare i millemila pulsanti a disposizione, sistema di molle intercambiabili per darti la possibilità di avere la giusta sensibilità secondo il tuo stile di volo, considerando che lo possiedo da poco tempo sono soddisfatto dell’acquisto.
Ho solo un paio di appunti da fare: lo stick poteva essere più corto (io ho le mani abbastanza grandi e non arrivo bene sull’ hat switch più in alto poggiando la base del palmo) e i due hat switch sulla manetta sono troppo ravvicinati con il rischio di essere confusi nei momenti più concitati in game.
Se hai intenzione di farti anche hotas oltre alla pedaliera io mi sento di consigliartelo.
Ciao Michele, grazie per il commento, un passo per volta, dopo il II° schermo: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VX229H&pos=14&page=1, ora la pedaliera… poi sicuramente un joystick come si deve.
Del Rhino ho visto diversi filmati, ma in Steam -->CloD c’è stato qualcuno che ha postato un thread… non riusciva a settare il joy nel Sim CloD con il programma di Saitek, ma solo con i settaggi del gioco; poi siccome la mia mano non è gigante non dovrei avere i tuoi problemi.
Ora io uso il Logitech 3D extreme… non è il massimo per CloD, ma la mia mano calza a pennello sullo stick, ho anche il famoso Microsoft SW FF2, speditomi circa 4,5 anni fa dal mio amico texano conosciuto in Wings of Prey, ma la sua cloche è troppo grossa per la mia mano e anche usandolo (come mi ha consigliato Siggy) dovrei sempre acquistare una manetta; quindi… l’ X55Rhino è un acquisto da mettere in preventivo.
Roby
Guarda Roby…potresti solo comprare una manetta della CH Products o della Saitek per esempio e tenerti il FF2…il 55 rhino a detta di molti e’ grande e se hai le mani piccole…non mi pare una scelta ponderata. piuttosto se hai della manualita’, e mi pare tu ne abbia puoi adattare il joy del logitech al joy del FF2, visto che ti piace e ti ci trovi bene.
Ok Siggy, sto valutando il tutto… si hai capito bene, io ho un’ottima manualità, infatti il Logitech è modificato non nell’elettronica ma nella meccanica, utilizzando parti dei joysticks Logitech rotti, ho modificato la molla di centratura (cabra e picchia) e la molla del timone, ora sono più rigide rispetto all’originale.
Io devo considerare lo spazio a mia disposizione sulla scrivania che non è enorme, in modo che tutti i dispositivi siano messi nella posizione più ergonomica possibile.
Ti ringrazio ancora per l’ottima lezione di ieri, su come utilizzare la bussola.
Appena riesco, faccio una foto della mia postazione e la posto nel thread dedicato.
Ciao e buona Domenica.
Roby
Questo è il mio personale Microsoft FF2 con impugnatura e hardware aggiunto Saitek Cyborg. Il vantaggio è stato avere 2 tasti in più, regolazione in altezza del reggipalmo, regolazioni angolazioni dei tasti della testina, presa migliore. Col vantaggio di avere la tecnologia FF.
FANTASTICA ELABORAZIONE Siggy,
io devo controllare se la scheda di controllo del Logitech può essere inserita come dimensioni nell’ FF2.
Grande intervento di tuning comunque… complimenti.
Roby