I Gatti Neri (Ferro-Fibrosi con scheletro Endo-Steel ma gatti!)

Salve gente!

dopo il progetto Manuale del Mechwarrior creato sulal falsariga ed in onore di quello di Bear
dopo il progetto Accademia EAF (Ente Accademico di Formazione), gruppo di addestramento creato in onore degli addestratori EAF
un’altra ideuzza si è incastrata tra il mononeurone e l’orecchio, quella di un gruppo di difesa.

Per questo gruppo chiedo la possibilità di adottare nome e logo de I Gatti Neri

Saluti dai deserti di Turmalina!
McOrion

…Mac, c’è in ballo una SEOW su Malta…CI SEI?:mad::mad:

…Dai, decolliamo dalle tue dolci e assolate terre natali e li devastiamo…CI SEI?:cool::cool:

Dico la mia Mc, il logo del 51° Stormo (il gatto nero con i 3 sorci verdi) se fosse solo un logo di un gruppo ludico/virtuale, beh, non ci troverei niente da obbiettare se si usasse in un game futuristico/spaziale, anche se a poco a che fare con un sim/volo della WWII!

Ma essendo in realtà un simbolo storico di uno Stormo, Medaglia d’oro della nostra Aeronautica Militare, nel quale hanno servito degli uomini che hanno dato la vita per la Patria e che attualmente altri uomini servono il Paese, trovo controindicato sminuire tale simbolo e ridurlo a materiale ludico che lascia il tempo che trova.

Per me il 51° è una memoria storica, un simbolo per ricordare questi uomini a cui sono molto legato pur essendo io, solo un piccolo “pilota” virtuale!

Pertanto se il mio pensiero ha qualche peso nella tua decisione, io ti direi di pensare ad altro! Ci sono tanti altri loghi di fantasia da poter usare! :wink:



Per me il 51° è stato questo Stormo. Nella pagina (segreta) che sto creando ci sono già riferimenti già al logo, alla sua storia in questo gruppo, a qualcuno che non ho conosciuto ma la cui memoria mi farebbe piacere condividere con altri; quanto ai piloti rimango legato… a questo EAF51 e a questi Gatti Neri in primis, lo ammetto, più che a chi combatté davvero. Nel gruppo in formazione ci sono certi valori che escono da questa esperienza su IL-2 con voi più altri che escono da una volontà di creare un bel gruppo di amici. Tutto qui, non molto di più, è vero.

McOrion

P.s. da quando ho archiviato IL-2 mi è quasi scomparsa la cervicale che mi stava paralizzando! Volate sull’Etna? Beh, atterrate a prendere un caffé! :smiley:

Mc, ma lo sai che la scritta sopra il tuo Avatar ci sta proprio male.
Riprenditi la cervicale e torna a volare !

All’epoca ho “chiesto il permesso” all’aallora Comandante di Istrana di usare il Gatto Nero. La risposta fu che è possibile se si tratta di qualcosa che da lustro alla’Arma Aeronautica. Io suggerirei, se vuoi, di usare il gatto, ma di togliere la scritta 51° Stormo. (parere personale). E’ quello che abbiamo fatto con il crest dell’OTU, usando quello del Reparto Sperimentale di Volo :slight_smile:

Yes sir! Domani Photoshoppo il logo modificandolo quel tanto che basta. Grazie!

Mc

Gin, le tue risposte stanno diventando sembre più belle!!! :smiley:

Difficile. Già adesso coordino e dirigo un (potenzialmente grosso) gruppo… e in un mese son riuscito a combattere di rado e con mediocri risultati dovuti alla stanchezza (12-14 ore di lavoro al giorno).
Cosa buona, se il Manuale avrà la diffusione che spero il Disclaimer potrebbe portare in futuro altri piloti ad incuriosirsi su quello di Bear e seguire i miei passi fino al EAF51.
Conosco già gente che a IL-2 ci ha giocato ma solo in versione arcade.

McOrion

nella Storia i Generali che non sono andati direttamente sul campo fianco a fianco dei loro soldati hanno SEMPRE perso le loro battaglie IMPORTANTI:cool:

[della serie: vedi tutta quella schiera di “managers” che non hanno MAI fatto uno stage direttamente in “1^linea”, ma solo master in ufficio (tsè!!)… a ri :cool: :cool: :cool: … infatti vedi n’do cacchio stiamo…]

Mica vero.

Rommel era spesso in prima linea e le battaglie VERAMENTE importanti le ha perse quasi tutte.
Monty, al contrario, non era MAI in prima linea, e le battaglie importanti le ha vinte tutte…

…eh caro, lì entra in gioco il fattore “culo” :roflmao: :roflmao: :roflmao:

…e contro quello nulla se po’ fa’