QUESTA HSFX 7 NON PERMETTE DI SGANCIARE I VARI MOD CON JSGME E USARE IL2 COME FOSSE 4.12.2 CLEAN! A me, sul mio pc, quando tolgo tutti i mod e sembra essere una 4.12.2 pulita, se vado su Quick Mission Builder mi si frizza tutto…
QUINDI, HO PAURA CHE DOBBIAMO TENERE UNA COPIA IL2-4.12.2 CLEAN A PARTE SE VIENE RICHIESTA…
@Stefano: controlla bene…
La mia HSFX 7.0.1 FUNZIONA BENISSIMO ANCHE IN VERSIONE STOCK 4.12.2
L’unica cosa che noto è nel nome del mod che attivo dal JSGME: Stock 4.12.1 sottolineo 1
Con questo mod STOCK attivato mi si apre regolarmente la versione ORIGINALE del Team Daidalos (pulita) 4.12.2 sottolineo 2
Non cambia la schermata, sia la versione PULITA che quella HSFX hanno la stessa immagine di apertura e lo stesso layout
L’ultima versione VANILLA, PULITA, CLEAN (chiamatela come volete :D) in archivio è SEMPRE buona norma averla
@Bud:
La 7.01 si riferisce allo stato di avanzamento delle versioni della Hystory Mod (HSFX)
Cos’è la HSFX è spiegato QUI
Volendo si potrebbe chiamare dirty la versione PULITA relativa all’ultima release del Team Daidalos (il team di sviluppatori che sta portando avanti IL2 da quando nè è stato reso pubblico il codice) alla quale sono stati aggiunti i mod preferiti.
Se si installa il SAS Mod Act si ottiene una 4.12.2 dirty;)
Ma anche la HSFX è una 4.12.2 dirty come pure la Dark Blue World o l’Ultr@Pack.
Ragazzi, ma cos’e’ la XSFX 8.0, che non la trovo? ho messo la hsfx 6.0, e messo sopra la patch 4.11.1. Da guida di Bear, dovrei mettere anche questa XSFX 8,0 PRIMA della HSFX 6.01, ma non la trovo da nessuna parte…
EH. Walty, fino a stamattina nel post di Bear sulle installazioni della HSFX, c’era un fantomatico XSFX 8.0 da installare prima della patch…Santo Chip ci ha messo le mani, ma bisogna che ce le mettesse un filo meglio, perche’ rimangono ancora delle scritte XSFX che creano solo confusione.
Visto ora che sul post sopra ho scritto una volta HSFX 8.0 e poi XSFX 8,0…poi parliamo di confusione…ahahahhaha
Copia l’intera cartella di IL-2 1946 (ultima versione disponibile) in un’altra cartella e rinominala (esempio IL-2 1946 v.xx, dove xx è la versione della nuova patch)
Decomprimi nella nuova cartella IL-2 l’intera cartella XSFX. Questa comprende anche l’utility JSGME, che consente lo switch tra i diversi MOD.[/i][/u]
Questa parte e’ rimasta e crea confusione, se si tratta di vecchie installazioni.
[u][i]SEQUENZA DI INSTALLAZIONE XSFX 6.0 e successive
Installare HFSX 6.0
Installare sulla versione di IL2 “moddata” con HFSX 6.0 la patch HSFX 6.0_Patch1
Se possibile correggete altrimenti creano solo confusione.
Poi, i post leggeteli…del problema di questa XSFX 8.0 ne facevo ampiamente riferimento in cima al post con tanto di schema…e nessuno mi rispondeva sulla cosa…
Allora caro Siggy, quelle ormai queste istruzioni non sono più valide e provvederò a eliminarle in quanto dopo che hai installato la HSFX 6.0 non puoi fare partire l’autoupdater (che si trova ora in download) perché ti porta l’installazione alla HSFX 7.0 (e che poi non funziona) senza passare dalla 6.0.patchata e alla 6.0.17 per fare la SEOW in fase finale.
Io salterei questi passaggi, porterei IL2 alla 4.12.1 (oppure 4.12.2 come dice Walty) e da li farei una copia e metterei su la HSFX 7.0.1
La HSFX 8.0 non esiste ancora e si è trattato di un errore di battitura che è passato sino ad ora inosservato da tutti, così come la dicitura XSFX al posto di HSFX!
Siggy posso essere d’accordo che su uno dei nostri sticky ci fossero delle inesattezze…
Però trovo molto più sensato andare nei siti di riferimento a reperire le informazioni direttamente dai creatori dei pack.
Inoltre quando si tratta di installazioni dopo lunghi periodi di inattività che devono tenere conto di tutti gli sviluppi (e fix) cronologici consiglio tutti quelli che necessitano di chiedere un incontro in TS per pianificare il lavoro.
Cinque minuti in TS risparmiano decine di post.
In più Marco tu hai il mio cell
Però trovo molto più sensato andare nei siti di riferimento a reperire le informazioni direttamente dai creatori dei pack.
Fatto, ma visto che abbiamo un Forum nostro, e visto il lavoro di Bear, pensavo la cosa fosse assodata e contestualizzata.
Inoltre quando si tratta di installazioni dopo lunghi periodi di inattività che devono tenere conto di tutti gli sviluppi (e fix) cronologici consiglio tutti quelli che necessitano di chiedere un incontro in TS per pianificare il lavoro.
Cinque minuti in TS risparmiano decine di post.
Vero, e infatti ho lasciato aperto TS un giorno intero ma non ho incontrato nessuno. Decine di post non ne vedo…bastava leggere il primo per farmi notare l’errore e correggermi.
In più Marco tu hai il mio cell
Su questo hai ragione, non ci ho pensato. Ho provato a mandare un messaggio a Jimmi, visto che ci teniamo in contatto, e non ho pensato a te. Mando a memoria per la prossima volta.
Chiusa la parentesi della 6.0, che ho installato e funziona, ora avrei un problema con la HSFX 7.0.
All’avvio mi dice che la versione non supporta Windows a 64 bit.
Ho provato con la compatibilita’ a ingannare il programma, ma e’ piu’ furbo lui.
Succede a qualcun’altro?
Grazie, Walty
questo è l’aspetto che ho sempre ODIATO di IL2: non fai a tempo ad aggiornare il sw che ti cambiano di nuovo le carte in tavola…
E non sono ritocchi da poco…!!
Non capisco perché non adottino il sistema dei pacchetti autoinstallanti (senza includere i vari ravana-pc): uno scarica il file .rar, lo scompatta, lancia l’ .exe e tutto và dove deve andare in automatico. In FlightSimulator si scaricano interi pacchetti di aeroporti con tutti gli annessi e connessssi (freq. com/freq. NAV, VOR, NDB, waypoints etc.). Qui invece devi quasi essere un perito informatico per stargli dietro senza fare guai… mah!!
Oddio, su questo ti devo smentire, ho un collega che è anche un tuo collega visto che anche lui è un pilota brevettato, che quasi giornalmente mi racconta di avventure con download di aerei che hanno problemi, di aeroporti con difetti, con problemi di dll e altre amenità varie quindi anche FS non è esente da difetti…
Non voglio spezzare una lancia sul lavoro che fanno le varie Dedalos & C., ma se tu segui bene le istruzioni, hai una cartella di IL2 pulita e senza pastrugi, installi le mod come da sequenza, tutto va bene. ;D
Solitamente i problemi stanno tra la tastiera e la sedia…
@ Siggy
E’ vero che abbiamo un forum dove si postano istruzioni e/o manuali, però non è che uno, visto gli sviluppi continui, riesce a stare dietro a tutte le novità.
Il lavoro di gestire tutte queste informazioni, almeno per me è troppo ed il tempo da dedicarci poco, quindi se tu od un’altro componente dell’51° si vuole prendere la briga di gestire queste cose, è il benvenuto!
Il lavoro di raccolta di informazioni di Bear, così come quello di altri non che è dovuto, lo si fa per il bene comune! Si cerca, visto le continue richieste di racchiuderle tutte in qualche post sticcato per evitare sovrapposizioni e ripetizioni. (e se scorri la cronologia, vedi quante volte si danno le stesse istruzioni!)
Però purtroppo non si riesce sempre a tenerli aggiornati, anche perchè,ad es., visto il tempo che è passato dalla installazione della HSFX 6.0 di acqua sotto i ponti ne è passata e cosa fatta capo ha!
Quindi, quando uno che come te è rimasto indietro con le installazioni, può trovare delle difficoltà nel portarsi a pari, quindi condivido il suggerimento di Walty nel consultare sempre i siti ufficiali, quelli si che sono tenuti aggiornati. (a volte neanche quelli… )
La vers. 7.x della HSFX non se ne è ancora parlato “ufficialmente” e solo alcuni di noi l’hanno già installata. Il problema che sollevi tu, non sò se anche altri l’hanno avuto pertanto non posso aiutarti, anche perchè alla HSFX 7.x non ci sono ancora arrivato…
ah_sì_sì, hai pienamente ragione: solitamente i problemi stanno tra la tastiera e la sedia. Il problema di FS è appunto che hanno tantissimi programmini di aerei e aeroporti, ma se uno si orienta verso quelli di sicura qualità, es. la sh Carenado fà dei veri gioielli di aerei, c’era la Leonardo che ha rilasciato un MD80 che era i.d.e.n.t.i.c.o a quello vero persino nelle procedure di emergenza (spegnimento incendi, depressurizzazione etc.), nonché nella preparazione del volo con tanto di canepazzo e FMS da istruire (FMS identici a quelli veri in tutto e per tutto). Ma lì se uno mantiene FS pulito vola lo stesso on line senza problemi, qui se non ti aggiorni quasi quotidianamente vieni di fatto tagliato fuori dai vari server.
Ma sono convinto che alla fine hai pienamente ragione: “se tu segui bene le istruzioni, hai una cartella di IL2 pulita e senza pastrugi, installi le mod come da sequenza, tutto va bene” [della serie: non nascondiamoci dietro a un dito :-))) ]