Salve brutta gente, come va? Mi allontano un attimo e succede di tutto: il passaggio ufficiale a CloD, uno stravolgimento dell’organigramma dell’EAF e un notevole rinfoltimento delle fila del 51°
Sto valutando l’acquisto di un piccì nuovo e sono qui per chiedere consiglio agli esperti per una configurazione, mantenendo alcuni punti fermi: prima di tutto il budget, vorrei restare intorno a 800 euri; un processore quad core; una scheda grafica nvidia e una mb che mi consenta magari tra un annetto di aggiornare qualcosa.
Quindi fatevi sotto e grazie in anticipo per i contributi.
Ciao Gufaccio. Ci sarebbero mille configurazioni, quindi darti un consiglio è sempre arduo. Corsair sarebbe la persona più indicata magari. Comunque, fatti un giro su e-key per vedere prezzi e altro. Un i5 intel, e 2x4gb ddr3 con un buon alimentatore sono il minimo al momento. Di MoBo ce ne sono tante. Per Farti un’idea… http://www.techzilla.it/pc-giocare-gaming-62234/
Grazie per i link, me li studio per bene
Quanto a tornare a volare prima di tutto ci vuole il pc nuovo, inoltre lo stick del mio cougar giace mestamente reclinato da una parte causa rottura di un pezzo del cinematismo quindi servirebbe una sostituzione… e qui ci vorrebbero altri 200 eurozzi circa.
Intel I5 4690, il più potente i5 ed il miglior processore per il gaming.
Quando si dice il migliore, la valutazione non è solo prestazionale ma una valutazione complessiva.
Vuol dire l’ I5 4690 viggia come un I7 ma costa 150 € in meno, che uno può investire su mobo o scheda video.
Il discorso è diverso se con il pc ci lavori anche, e magari hai bisogno di movimentare enormi quantità di dati dove anche un minuto in meno vale soldi, allora vai di I7.
Ma se l’utilizzo è home e ludico allora vai di I5
Giusto per darti un’idea concreta delle differenze in ambito gaming tra un I5 ed un I7 siamo per esempio, rispettivamente a 45fps e 47fps
Sostanzialmente l’I7 si prede solo per scopi professionali o se hai soldi da buttare.
CPU Intel i5 2500 QUAD Sandy Bridge 3.30 Ghz
MB Asus P8H67 SK 1155
GPU Aus Radeon HD 6950 2GB Ram
RAM DDR3 8GB 1333 Kingstone
2 HD interni uno da 800GB e uno da 500
2 HD portatili uno da 2 TB e uno da 500 GB
Grazie ai vostri suggerimenti mi sto facendo un’idea su cosa prendere… poi bisogna verificare se l’idea si adatta al budget altrimenti scalo
Blitz io ho la radeonfobia, al pensiero di usare una radeon mi vengono le vertigini, mi si annebbia la vista e mi viene uno sfogo cutaneo, l’unica cura è l’uso di una nvidia
La Nvidia ti da pure la possibilità di filmare con un programmino fattapposta chiedi a Jimmi. Metti sotto quello che ti pare ma datti una mossa che il tuo Spit ha le lumache! :roflmao:
Ciao federico, son contento che tu abbia deciso di non vivere solo di softair, comunque prima di spendere un sacco di soldi ti faccio vedere la mia configurazione e ti assicuro rimarrài stupito, magari ci vediamo un fine settimana, spero che tu abbia ormai sistemato la gufetta…no?
[QUOTE=Gufo_EAF51;209202]Grazie ai vostri suggerimenti mi sto facendo un’idea su cosa prendere… poi bisogna verificare se l’idea si adatta al budget altrimenti scalo
Ciao Gufo, io sono uno nuovo nel 51° Stormo (molto nuovo!!!), comunque mi sento di darti questo consiglio: se devi acquistare “ORA” una nuova scheda video, non c’è niente di meglio in assoluto della Nvidia970, la migliore costo/prestazioni presente sul mercato! invece se non ti serve adesso, io personalmente aspetterei di vedere qualche bench della nuova serie AMD-300 (memorie Vram “HBM”)… oppure se sei allergico ad AMD, come il sottoscritto, che dopo una lunga serie di ATI fino alla 5970 (la doppia GPU) passai per “sfizio”… alla Nvidia 580… e mi cambiò il mondo in meglio!!! oppure guarda alla prossima serie Nvidia) 980Ti - 970Ti con 6GB di Vram, anche loro di prossima uscita; puoi farti un’ idea della performance delle prossime “Ti”, guardando i bench della nuova TitanX con 12GB di Vram.
Buona serata… Roberto
Basta guardare i due formati e capisci la differenza a vista, sostanzialmente le m.ATX sono mobo castrate anche se a prestazioni generalmente si equivalgono.
Castrate sia nei componenti sia nel Bios e nate per una determinata fascia di mercato, anche se a dire il vero oggi ci sono m.atx da gaming
Resta il fatto che se hai problemi di spazio e devi necessariamente prendere una m.atx ed un case piccolo, dovrai fare i conti con temperature e dimensioni, ed assicurarti che la scheda video scelta ci entri. Se poi ti trovi un Bios castrato non ha senso mettere un I5 o I7 k, per esempio.
Se invece lo spazio non è un problema allora case ATX con mobo ATX, sia per i maggiori componenti, sia per un bios più adeguato a determinati scopi, in un case ATX non ha alcun senso mettere una scheda m.ATX, magari pagandola uguale ad una ATX.
Per farla breve, e per chi ha figlie femmine :): è sempre meglio avere un profilattico nella borsetta e non averne bisogno, che averne bisogno e non averlo.