DCS... what else?

//youtu.be/zIjTbqK7HMY

Bel video promozionale per DCS.

Più lo uso e più mi sorprende. L’apprendimento prende parecchio tempo, la difficoltà nel consurre le missioni e restare vivo è paragonabile a quella che incontrano I giocatori di ARMA, non è esente da difetti, in più grande di tutti è la disponibilità di una sola mappa, ma in quanto a cura per i dettagli, per I particolari, I modelli di volo (non proprio tutti gli aerei) e la qualità grafica, di aerei, mezzi di terra, di mare, e terreno, DCS è arrivato a un livello straordinario. Magari qualcuno la penserà diversamente, ma per me, anche tra i migliori, DCS è sicuramente il primo in assoluto.

Bel video!!
Mi hai fatto tornare alla mente quando usavo i simulatori della Jane’s (l’ultimo il mitico USAF e WWII Fighters dell’anno prima), e mi sparavo ore e ore di volo con quelli!
In effetti per allora erano i migliori con una grafica fotorealistica e immagini satellitari, ricordo i voli nei canyon nel deserto del Nevada con l’F16, la campagna della guerra del Golfo con l’F117 o l’A10 , il Vietnam con l’F4 o la battaglia delle Ardenne con il Mustang, volare nelle nuvole basse a caccia di FW190!

Allora poi non era ancora diffuso internet e volavi principalmente offline. Bei tempi, peccato siano passati 15 anni ormai!!!:slight_smile:

http://www.youtube.com/watch?v=OCc1Y_TAM04
http://www.youtube.com/watch?v=kBtSibF-eP8
http://www.youtube.com/watch?v=FtuZpezEBpQ

Si Red, DCS è bellissimo.

Per ora però mi godo solamente i filmati di training :frowning:

Il RE incontrastato rimane Falcon 4

oggi Falcon BMS 4.32.

Nessun simulatore è ancora riuscito, oggi, ad avvicinarsi allo spessore e profondità di Falcon BMS, ma in special modo alla sua campagna dinamica.

Oltretutto con le macchine che possediamo oggi, Falcon BMS è pienamente fruibile in tutto il suo splendore.

Bellissimo video, la grafica del DCS è impressionante. :cool:

DCS è fighissimo (provato solo P51) ma la grafica a volte mi ricorda i videogiochi anni '90… (es le montagne poligonali…)

se vogliamo parlare di grafica… CLiff of Dover per me è meglio!

//youtu.be/-OX0B91RaQ0

PS bello rivederti Red!
Quando torni a farti qualche voletto/Seow con noi???

E si, qui sono daccordo, in quanto a grafica CoD è spettacolare, e sono anche convinto che manterrà il primato ancora per un bel pò; alle prime presentazioni, sembrava che BoS dovesse essere anche meglio di CoD, ma mi sa che non sarà così, da quello che ho visto finora, mi sembra che il nuovo team di sviluppo abbia scelto la via dei compromessi per avere una software che giri bene anche sui PC meno potenti… ma spero di sbagliarmi, e vedremo come si evolverà.

Red fammi capire una cosa, mi sembra aver capito che FC3 non è nientaltro che l’implementazione di FC in DCS World.

Io ho DCS World su Steam, nel caso come si installa FC3 in Steam?

Ovviamente se è possibile, anche perchè FC3 vuole Lock On.

Ciao Corsair

Francamente non saprei come consigliarti, il miglior suggerimento che ti posso dare è di scrivere a support di DCS <http://www.digitalcombatsimulator.com/en/support/> rispondono sempre e sicuramente ti sapranno dire come fare.

//youtu.be/TDaNALBKgxU

grafica iper realistica!!

Tutto molto bello per carità, grafica iper realistica e super realistico il pannello, ma…

1- dopo che mi sono studiato per ore e ore il manuale di 400 pagine (tutte in un megafile in pdf)
2- dopo che mi sono configurato l’aereo
3- dopo che mi sono imparato per ore e ore la posizione ed il funzionamento di tutti i pulsantini, interruttori, manopole e altri gingilli vari…
4- dopo che ho imparato il russo per capire cosa mi dice la torre (ma anche per l’inglese è uguale!)
5- dopo che ho regolato l’altezza del sedile e chiuso il tettuccio
6- dopo che mi sono portato in testata di pista…

Decollo veramente o rimando seduto davanti al monitor???

Perché se è così, vale la pena di passare almeno 6 mesi per arrivare a tanto!!

Quello, che è uno bravo, ci ha messo 8 minuti per alzarsi in volo, una persona normale prima di metterci quel tempo, hai voglia il tempo che ci passa!!

Da come la vedo io, mi sembra eccessiva la cosa!
Una cosa del genere va bene per una scuola di volo, dove dopo che hai finito sul simulatore voli veramente! Ma per restare dietro ad un monitor e seduto in poltrona, io non ci perderei tutto quel tempo!

E’ abbastanza vicino al concetto di vero simulatore di volo, e di sicuro ci se deve applicare un pò per poterlo usare come si deve (magari non proprio 6 mesi…)
Certo per quelli della nostra età potrebbe essere un pò più difficile, ma quelli un po più giovani se lo mangiano… e sono tanti che non vedono l’ora di poterci mettere su le mani.

Hai detto bene caro Red, “…quelli della nostra età…”. :frowning:

Mah, non c’è nulla di trascendentale, e ben poco da capire. E’ una sequenza di azioni la messa in moto…anche col P51 della DCS…son 7-8 azioni da fare.
Basta mettersi e farlo…:slight_smile: Poi il volare è un divertimento unico! A livello simulativo sia ben chiaro!

Provatelo prima di dire che è troppo difficile! :wink: Ma non provatelo in modalità “sono un vero pilota militare”, vedete di divertirvi ogni tanto! :slight_smile:

Guardate il massimo che si può avere è FALCON 4, procedura di accensione identica al vero F16.

Compreso l’allineamento dell’INS che richiede circa 8 minuti.

Falcon 4 rimane il re incontrastato della simulazione.

Modestamente la so fare per intero e vi garantisco che è una vera libidine. :slight_smile:

Volo con Falcon 4 dalla sua uscita, e ancora oggi nulla si può minimamente avvicinare alla sua campagna dinamica.

Infatti; tutti quanti me lo hanno sempre descritto cosi… molto tecnico ma fantastico simulatore… Prima o poi ci proverò.

Falcon 4 attuale è Falcon4 BMS 4.32 all’update 7…ma comunque serve il Cd orinale di F4, inizia a procurartelo non dovresti avere difficoltà e poi ti spiego tutta la procedura di istallazione.

Dovrei ancora averlo in giro, se lo vuoi lo cerco… :slight_smile:

Il cd serve perchè l’istallazione di Falcon 4 BMS va a cercare il cd, ma in realtà non preleva niente da esso.

Un po come avviene con FC3 al quale serve trovare l’installazione di LockOn o FC2

Dopo l’installazione il cd originale non serve più.

Penso quindi che basti masterizzare su cd il file immagine di F4 prelevabile ovunque.

Attenzione Falcon 4 e non Falcon 4 Allied Force