Ciao sono Michele acerbissimo pilota ho conosciuto Jimmi su Atag che mi ha invitato a visitarvi ed eccomi qua! Spero presto di poter imparare a volare con voi, spero sappiate aiutarmi e consigliarmi.
A questo proposito volevo chiedervi se conoscete il saitek x55 rhino che mi stà per arrivare, volevo qualche impressione, lo conoscete? se si, che ne pensate?
Di nuovo ciao a presto nei cieli della manica!! :ani_head:
Ti invito, tanto per conoscerci meglio, ha visionare il nostro sito: www.eaf51.org li troverai tante notizie utili, foto, manuali, storie, foto su quello che riguarda la nostra passione.
Grazie per il benvenuto, stavo già guardando il sito, stò occupando il tempo a documentarmi su questo mondo bellissimo, spero di riuscire a volare presto in modo decente :rolleyes: sarebbe già una gran cosa capire bene come funziona TS, una volta lo usavo ma non ricordo più come funziona, cmq in attesa che mi arrivi l’hotas che stò aspettando mi informo
Benvenuto da un “T” che starebbe per Training, in sintesi un “Rookie” che qui viene chiamato “tacchino” in quanto ancora pressochè impacciato per il volo. A dire tutta la verità i tacchini in natura si dividono in:
Razze pesanti (e ci sto dentro) e Razze leggere (ancora no).
Le pesanti non volano e svolazzano poco, Le leggere, essendo molto agili, sono in grado di svolazzare bene e sono anche capaci di salire ed appollaiarsi sugli alberi.
Beh… a dire il vero, qualche voletto lo ho già fatto (e con ali di alluminio virtuale), grazie alla competenza dei Miti di questo straordinario Stormo ed un pochino anche alla mia passione. Ti divertirai moltissimo, ne sono certo!
Vedrai che di matti da legare ne troverai a pacchi qua dentro, e anche moltissime storie aneddoti e degli istruttori competenti oltre che estremamente appassionati, speriamo di vederci presto in volo!
Sei già stato informato su come entrare a far parte del gruppo “formalmente”?
Per quanto riguarda x55, io non ce l’ho quindi non posso dare un gran giudizio!
Spero che, dopo qualche volo insieme, riusciremo ad appassionarti alla simulazione di volo come è successo per noi. Per la tecnica di volo, il Tacchino…ehm, scusa, il Trainee (dopo la domanda formale di arruolamento) segue degli stages che lo portano al Combat Ready. Soddisfazioni e Lavate di capo sono incluse nel pacchetto!!!:roflmao::roflmao::roflmao:
Benvenuto!:o
Riguardo al X55, nessuno lo utilizza che sappia io. Ero stato tentato di prenderlo, ma poi mi sono rivolto ad una soluzione piu’ economica.
Anzi, se ci dessi una tua impressione, magari corredata di foto, sarebbe una cosa gradita. Posso chiedere dove lo hai preso?
Ciao.
Ciao, l’ho preso su gigapc a € 173,00 + €13,00 di spedizione (ora lo hanno messo a € 190,00) appena mi arriva e capisco come configurare i tasti e quali comandi metterci ( in questo magari potrai aiutarmi tu :rolleyes:) vi posto la mia impressione, ancora non ho fatto la richiesta formale proprio perchè non ho l’hotas :mad: intanto mi dite come posso entrare nel vostro TS? ( e anche come funziona TS?)
Keys usage differ a lot from plane to plane. The most used allied plane is SpitIIa. Same keys will probably work with other spits models and hurries, but 109 requires some other keys…
some actions can be started by a cockpit mouse click. (clicking the instrument in the cockpit) it’s up to you to remap that action on the keyboard or not. Some instruments are used only occasionally others more often, i would suggest starting mapping important keys and try. With time you’ll understand which optional keys you want mapped on your keyboard/hotas.
Note:
To assign keys [FONT=Verdana]double click the relevant entry and then activate the key you want to assign or you can use the ‘New’ ‘Change’ and ‘Delete’ buttons at the bottom left of the options screen.[/FONT]
Keys can have conflicts if the same key is mapped to 2 different functions.
[FONT=Verdana]When testing key assignments in game don’t forgot that if you have Anthropomorphic Control enabled in the difficulty settings it may appear that a certain input is not working.
Also don’t forget to Save any changes as well as hitting the Apply button[/FONT]
-?? Fuel FONT=inherit [/FONT]
-Engine On [FONT=inherit](IL2 = it’s suggested to use the same keys mapped in IL2)[/FONT]
-Cockpit Open/Close (no need to map the close cokpit) (Useful to taxi, check mixture, check six etc.) FONT=inherit [COLOR=#FF6600]FONT=inherit[/FONT][/FONT][/COLOR]
-Gunsight light FONT=inherit (CMC Cokpit Mouse Click) (the clickable switch is hidden just on the left of gunsight controls)[/FONT]
-Brakes (note spit & hurries din’t had differential toe brakes so they don’t work with rudders, toe brakes work on 109) FONT=inherit[/FONT]
-Rise/lower landing gear FONT=inherit[/FONT]
-Lower flaps FONT=inherit[/FONT]
-Rise flaps FONT=inherit[/FONT]
-Prop pitch UP FONT=inherit[/FONT]
-Prop pitch DOWN FONT=inherit[/FONT]
-Mixture UP FONT=inherit [FONT=inherit](CMC Cokpit Mouse Click) COLOR=#FF6600[/FONT][/FONT][/COLOR]
-Mixture DOWN FONT=inherit (CMC) [COLOR=#FF6600]FONT=inherit[/FONT][/FONT][/COLOR]
-Radiator (air) Open FONT=inherit (CMC) [COLOR=#FF6600]FONT=inherit[/FONT][/FONT][/COLOR]
-Radiator (air) Close FONT=inherit (CMC) [COLOR=#FF6600]FONT=inherit[/FONT][/FONT][/COLOR]
-Map On/Off FONT=inherit (Can be opened using the right-mouse-click-menu) (IL2)[/FONT]
-Boost Cut Out (to get 110% power in emergency) FONT=inherit [/FONT]
-magneto 1 on/off [FONT=inherit] (optional) (CMC) (IL2) (magnetos are needed to shut down engine)[/FONT]
-magneto 2 on/off [FONT=inherit] (optional) (CMC) (IL2) (magnetos are needed to shut down engine)[/FONT]
-increase convergence (optional) (CMC)
-decrease convergence (optional) (CMC)
-increase wingspan (optional) (CMC)
-decrease wingspan (optional) (CMC)
-open/close reticle dimmer (optional) (CMC) (useful for aiming at planes hiding in the sun…)
-Machine guns (IL2)
-zoom view (IL2)
??-normal view
-wide view (IL2)
??-Gunsight view with straps closed (will not shake too much the head while maneuvering allowing better gunsight view at cost of a loss in peripheral vision…)
-Bail out (IL2)
After mapping your keys:
[FONT=inherit][FONT=inherit]Save your profile with a name you can recognize. [/FONT]
It will then be saved in your Users/my Documents/yourname/1C Softclub/Il2 Sturmovik Cliffs of Dover folder as the name you gave it with an ini extension.
You can then back this up to anywhere you want. In addition you can have different profiles for each aeroplane and load them on the fly if you want even in game.[/FONT]
[FONT=inherit]Joystick sensitivity is a personal feeling and varies with different joystick types, but[/FONT]
many people feel that COD is over sensitive to Joystick inputs.
You can tweak your personal setting:
[FONT=inherit]Look at the input vs output response at the bottom where you assign each axis in game and tweak sensitivity to suit your needs.[/FONT]
[FONT=inherit]Keets and Jimmi use 0.85 on each joystick axis with a gentler response on rudder. This gives them a nice response to input.[/FONT]
Ciao ragazzi e grazie per il benvenuto, la mole di informazioni è titanica ma non mi spavento, con l’inglese me la cavo bene ma naturalmente i termini tecnici mi mettono in difficoltà, non mancherò di chiedere spiegazioni a voi più esperti, comincerò a tacchineggiare sul forum prima di farlo in volo dove sicuramente (se mi vorrete) avrete bisogno anche di maggior pazienza…
-Prop pitch UP
-Prop pitch DOWN
-Mixture UP (optional)
-Mixture DOWN (optional)
questi comandi cosa sono e a che servono? So che hanno a che fare con il propellente ma che effetto hanno su di lui?
Ieri ho provato per la prima volta a volare con tutte le opzioni di realismo attivate :5eek: inutile dire che sono finito in vite dopo un minuto, la cosa strana però è che con la visuale esterna il joy mi perdeva i comandi e non riuscivo più a controllare l’aereo, so che c’è un’opzione da disattivare per non avere problemi con il joy dove la trovo? e perchè non funziona solo con la visuale esterna?
Ho visto che tutti voi usate il track ir, è proprio così indispensabile? La versione 3 si trova ancora in giro? funziona bene? Come fai a guardare a ore 6? :roflmao: